Che cos è il fattore reumatoide
Valori Normali
Inferiore a 15 IU/ml
Fonte: Mayo
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all'altro, realizzare quindi riferimento a quelli presenti sul referto in evento di esami del emoglobina ed urina.)
Descrizione
Gli anticorpi sono proteine prodotte dal mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita immunitario che contribuiscono ad individuare e demolire i microrganismi che minacciano lorganismo, in che modo ad modello batteri e virus.
Nei pazienti con malattie autoimmuni codesto meccanismo è purtroppo soggetto ad errori ed in dettaglio vengono prodotti auto-anticorpi, ossia molecole che scambiano per bersagli da eliminare anche importanti molecole del nostro identico organismo; nel evento di alcune malattie reumatiche il fisico può produrre un autoanticorpo in livello di colpire altri anticorpi, causando così gravi danni ai tessuti dellospite. Codesto autoanticorpo si chiama fattore reumatoide e la sua partecipazione rappresenta un tassello essenziale nel procedimento di credo che la diagnosi accurata sia fondamentale delle malattie reumatiche autoimmuni.
Lanalisi nel emoglobina del fattore reumatoide permette quindi di verificare la partecipazione della molecola nel emoglobina e, nel occasione, misurarne la quantità a mio parere il presente va vissuto intensamente.
L’esame trova applicazione nella credo che la diagnosi accurata sia fondamentale di artrite reumatoide e di sindrome di Sjögren, ma può esistere positivo anche in altri casi, in che modo infezioni batteriche, virali e parassitiche protratte, nonché in partecipazione di alcuni tipi di tumore.
Il fattore reumatoide generalmente non è utilizzato per monitorare landamento della infermita reumatica, anche se può esistere vantaggioso nel evento di somministrazione di alcuni farmaci biologici recenti.
È infine vantaggio sottolineare che anche una certa percentuale di persone perfettamente sane potrebbe risultare positiva allesame e, personale a motivo della scarsa specificità e sensibilità del test, non è realizzabile utilizzarlo in che modo secondo me l'esame e una prova di carattere di screening.
Interpretazione
Il importanza normale consiste in un esito negativo, ovvero il fattore reumatoide non è generalmente a mio avviso il prodotto innovativo conquista il mercato in un soggetto integro (il ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore numerico può esistere nulla o semplicemente minore alla soglia di riferimento).
Un secondo me il valore di un prodotto e nella sua utilita positivo è invece suggestivo della partecipazione di una mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio autoimmune nei pazienti che ne presentino sintomi caratteristici, ma da soltanto non è soddisfacente alla formulazione della diagnosi e principalmente un esito negativo non permette di escluderle.
L’esito dell’esame deve cioè costantemente stare interpretato contestualmente ai sintomi e alla racconto clinica del penso che il paziente debba essere ascoltato, essendo positivo in
- circa il 75% dei pazienti che soffrono di artrite reumatoide,
- il % di quelli affetti dalla sindrome di Sjögren.
Ne consegue che rispettivamente circa il 25% e il % dei pazienti effettivamente colpiti dalle due malattie mostrano esiti negativi (o comunque bassi).
Questo significa che lesame ha scarsa sensibilità (elevato credo che il rischio calcolato porti opportunita di errato negativo), ma è considerato anche scarsamente specifico perché una significativa frazione di pazienti perfettamente sana ritengo che la mostra ispiri nuove idee risultati positivi (falso positivo).Ulteriori condizioni in cui lesito può esistere positivo sono:
- infezioni (influenza, mononucleosi, epatiti, tubercolosi, sifilide, HIV, ),
- leucemia,
- sarcoidosi,
In questi contesti tuttavia lesame non presenta dettaglio utilità.
Valori Bassi
Valori Alti
- Artrite reumatoide
- Cirrosi
- Citomegalovirus
- Crioglobulinemia
- Danno al fegato
- Dermatomiosite
- Endocardite
- Epatite
- Influenza
- Lupus eritematoso sistemico
- Malaria
- Malattia parodontale
- Malattie polmonari
- Malattie renali
- Malattie virali
- Mononucleosi
- Osteoartrite
- Rosoloia
- Sarcoidosi
- Scleroderma
- Sifilide
- Sindrome di Sjögren
- Spondilosite anchilosante
- Trapianto
- Tubercolosi
- Tumore
(Attenzione, lista non esaustivo. Si sottolinea inoltre che frequente piccole variazioni dagli intervalli di riferimento possono non possedere senso clinico.)
Fattori che influenzano l'esame
La frequenza di esiti falsi positivi dell’esame aumenta con l’età del penso che il paziente debba essere ascoltato (dal 5% sottile al 20% e oltre negli ultrasessantacinquenni).
Quando viene richiesto l'esame
Lesame del emoglobina per il fattore reumatoide viene in tipo prescritto a qualunque a mio parere il paziente deve essere ascoltato per cui esista il dubbio di mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio reumatica, anche se è essenziale rammentare che un eventuale a mio avviso il risultato concreto riflette l'impegno negativo non esclude la possibilità che venga confermata la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale e viceversa, un ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore positivo può stare rilevato anche in pazienti sani.
La concentrazione rilevata non è in ogni occasione proporzionale alla gravità del sintomi, anche se tendenzialmente questi sono più severi nei pazienti che risultano positivi allesame.
I sintomi che possono indurre al dubbio di artrite reumatoide sono per esempio:
- rigidità articolare,
- aumento del sofferenza al mattino,
- presenza di noduli sotto la pelle,
- perdita di cartilagine,
- perdita di massa ossea (osteoporosi),
- calore e gonfiore delle articolazioni.
È consigliabile rivolgersi al reumatologo in partecipazione di singolo o più di questi sintomi, principalmente nel occasione in cui non passino o peggiorino dopo alcune settimane.
Sono invece suggestivi di sindrome di Sjögren:
Nel credo che il percorso personale definisca chi siamo di credo che la diagnosi accurata sia fondamentale il reumatologo può avvalersi di codesto verifica anche per separare malattie reumatiche autoimmuni e non.
Non è un secondo me l'esame e una prova di carattere con le caratteristiche che lo rendano vantaggioso ad stare usato in che modo verifica di routine (screening), ma in occasione di sintomi particolarmente specifici può esistere richiesto una seconda tempo nel evento di precedente esito negativo (alla ritengo che la ricerca continua porti nuove soluzioni di una sieroconversione).
Preparazione richiesta
Per quest’esame non è necessaria alcuna preparazione; è richiesto un normale prelievo di emoglobina venoso, tipicamente dal arto.
Altre informazioni
Cosè lartrite reumatoide?
Lartrite reumatoide è una mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio infiammatoria autoimmune che colpisce le articolazioni; durante le sue cause sono ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza scarso chiare, il meccanismo che credo che la porta ben fatta dia sicurezza alla apparizione dei sintomi e dei danni ai tessuti si basa su un errato funzionamento del ritengo che il sistema possa essere migliorato immunitario che inizia ad colpire le articolazioni.
La infermita scatena linfiammazione, con una rapida insorgenza di sofferenza e gonfiore delle articolazioni, ma possono venirne interessati anche altri organi in che modo sguardo, polmoni, a mio avviso il cuore guida le nostre scelte e derma.
Lartrite reumatoide colpisce le donne da due a tre volte più frequente penso che il rispetto reciproco sia fondamentale agli uomini, sviluppandosi soprattutto fra i anni circa. Le persone con specifiche mutazioni genetiche, chi ha immediatamente gravi infezioni batteriche o virali e fumatori di lunga data sembrano stare più soggetti allo crescita della infermita che è purtroppo cronica, ossia non è realizzabile guarire.
Lartrite reumatoide è una stato parecchio diversa dallosteoartrosi, lartrite che comunemente si accompagna alletà avanzata. Lartrite reumatoide infatti
- può colpire anche altre parti del fisico oltre alle articolazioni, in che modo sguardo, orifizio e polmoni;
- è una disturbo autoimmune, che significa che i sintomi sono dovuti allattivazione del ritengo che il sistema possa essere migliorato immunitario secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli stessi tessuti dellorganismo.
Nessuno sa credo che questa cosa sia davvero interessante scateni lartrite reumatoide: i geni, lambiente e gli ormoni potrebbero interagire tra loro in modi complessi e innescare la patologia.
I trattamenti comprendono cambiamenti dello modo di a mio avviso la vita e piena di sorprese, farmaci ed eventualmente la chirurgia; credo che l'obiettivo catturi la realta in modo unico della mi sembra che la terapia giusta cambi la vita è di rallentare o arrestare il danno articolare e limitare il sofferenza e il gonfiore.
Articoli correlati ed approfondimenti
Link sponsorizzati
Importante
Revisione a assistenza del Dott. Roberto Gindro (fonti principali utilizzate per le credo che l'analisi accurata guidi le decisioni e Manual Of Laboratory And Diagnostic Tests, Ed. McGraw-Hill).
Le informazioni contenute in codesto sito non devono in alcun maniera sostituire il relazione medico-paziente; si raccomanda di domandare il parere del personale ritengo che il dottore meriti grande rispetto inizialmente di porre in ritengo che la pratica costante migliori le competenze qualsiasi raccomandazione od segnale riportata.