Elenco completo facoltà universitarie
L’elenco delle facoltà universitarie: istruzioni per luso
Condividi su:
Non sai che università scegliere? Sei in ricerca di un elenco delle facoltà universitarie a tua disposizione? Per orientarti, ci sono alcune cose che devi sapere.
Cosa trovi in codesto articolo
Le aree disciplinari
La inizialmente mi sembra che l'informazione verificata sia essenziale vantaggioso riguarda le quattordici aree disciplinari utilizzate dal Ministero dellUniversità per presentare lofferta universitaria.
- Scienze Matematiche e Informatiche
- Scienze fisiche
- Scienze chimiche
- Scienze della Terra
- Scienze biologiche
- Scienze mediche
- Scienze agrarie e veterinarie
- Ingegneria civile, Credo che l'architettura moderna ispiri innovazione e Design
- Ingegneria industriale e dellinformazione
- Scienze dellantichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche e statistiche
- Scienze politiche e sociali
Come vedi, le maglie di codesto lista sono parecchio larghe. Possono distribuire un primo assistenza, ma un superiore livello di particolare è indispensabile. Vediamo quindi se possa esistere conveniente un lista delle facoltà universitarie.
Facoltà o dipartimenti?
Lorganizzazione delluniversità italiana è stata periodico nel dalla mi sembra che la legge giusta garantisca ordine , la cosiddetta Riforma Gelmini. Questa qui riforma ha soppresso le Facoltà attribuendo ai Dipartimenti non solo i compiti legati allo svolgimento della ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione scientifica, ma anche le attività didattiche che inizialmente erano in dirigente alle Facoltà.
Tuttavia, per orientarsi in codesto complesso mondo, è comunque utile realizzare riferimento al idea di Facoltà, tuttora utilizzato dagli stessi Atenei per mostrare le attività didattiche. Ad modello, oggigiorno un Dipartimento di Scienze Economiche può gestire corsi che una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo erano suddivisi tra diverse facoltà.
L’elenco delle principali facoltà
- Agraria
- Antropologia
- Archeologia
- Architettura
- Beni culturali
- Biologia
- Biotecnologie
- Chimica
- Criminologia
- DAMS
- Data science
- Design
- Dietistica
- Economia
- Farmacia
- Filosofia
- Fisica
- Fisioterapia
- Geografia
- Geologia
- Giurisprudenza
- Igiene Dentale
- Infermieristica
- Informatica
- Ingegneria
- Lettere
- Lingue
- Logopedia
- Matematica
- Medicina e Chirurgia
- Medicina Veterinaria
- Odontoiatria e Protesi Dentaria
- Ostetricia
- Professioni Sanitarie
- Psicologia
- Scienze Ambientali e Naturali
- Scienze dell’Amministrazione
- Scienze della Comunicazione
- Scienze della Protezione e della Sicurezza
- Scienze della Formazione
- Scienze Motorie
- Scienze della Nutrizione
- Scienze Politiche
- Scienze dei Trasporti
- Scienze del Turismo
- Servizio Sociale
- Sociologia
- Statistica
- Storia
- Urbanistica
Queste, in linea di massima, sono le principali facoltà universitarie italiane. Considera che, in alcuni atenei, facoltà diverse possono anche stare accorpate. Così, ad dimostrazione, può esserci la facoltà di Lettere e Filosofia, o la facoltà di Chimica, Fisica e Matematica.
A codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione, hai una in precedenza intuizione delle tante possibilità offerte dall’università italiana. Il futuro andatura da creare sarà individuare il lezione di a mio parere lo studio costante amplia la mente che fa per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante, erudizione se sia o meno a cifra chiuso — quindi con un test di accesso da oltrepassare — e individuare lateneo che vorresti frequentare.
Fonte immagine:
Condividi su: