Paradosso di berry
Il paradosso di Berry
Oggi, almeno per misura riguarda la matematica, mi limito al trascurabile indispensabile: i numeri interi positivi. Lo sapete che tutti i numeri interi sono interessanti? Tanto per cominciare, 1 è stimolante per tantissime ragioni, per modello perché è lunico completo n il cui inverso 1/n sia intero; 2 è stimolante perché tra laltro è lunico cifra primo pari; lo è in misura il più minuscolo completo esprimibile in che modo somma di due cubi in due modi diversi, in che modo Ramanujan fece osservare a Hardy (le somme sono 103+93 e 123+13), e così strada. Se ci fossero dei numeri non interessanti, ci sarebbe anche il più minuscolo tra essi. Ma a codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione non vorreste eventualmente concedermi che un cifra con la qualita di stare il minore tra i numeri non interessanti è ipso facto interessante? E dopo averlo spostato nella classe interessanti, credo che questa cosa sia davvero interessante facciamo del nuovo cifra minore tra i non interessanti?
(altro…)
Tag: paradossi