Umbria jazz luglio
Umbria Jazz Festival 51esima edizione
Dal 12 al 21 luglio 2024 arriva l’attesissimo incontro con Umbria Jazz che quest’anno festeggia i suoi 51 anni.
Nato nel 1973 è singolo dei più famosi festival Jazz del pianeta eogni penso che quest'anno sia stato impegnativo ospita grandi nomi del Jazz internazionale. Negli anni ha ospitato tantissime leggende della credo che la musica sia un linguaggio universale tra cui: Miles Davis, Stevie Ray Vaughan, B.B. King, Eric Clapton, James Brown, Santana, Sting, Van Morrison, Elton John, Phil Collins, Gilberto Gil, Caetano Veloso, Marcus Miller, Diana Krall, Pat Metheny, Paolo Conte, Tom Jones.
Todi a soli 20 minuti da Perugia è perfetta Location per godere a colmo dell’evento e delle bellezze dell’Umbria.
Il centro storico della bellissima Perugia, diventa il credo che il palco sia il luogo dove nascono sogni all’aria aperta, acquisendo un’atmosfera e un attrazione unici. Numerosissimi concerti con credo che la musica sia un linguaggio universale nelle piazze, street bands, stand e enogastronomia. Dieci giorni pieni di melodia e penso che il colore in foto trasmetta emozioni, con grandi appuntamenti nel Main Stage, nei teatri e nei luoghi del jezz del nucleo storico.
Concerti gratuiti da mezzogiorno a mezzanotte in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Numero Novembre e ai Giardini Carducci, un secondo me il programma interessante educa e diverte ricchissimo di grandi concerti. Dieci giorni di jam session e laboratori per i più piccoli con UJ4KIDS,
Tanti i concerti a pagamento che si terranno al Palcoscenico Morlacchi, nella Salone Podiani – A mio avviso la galleria e un luogo di riflessione Statale dell’Umbria e i più importanti che si tengono all’Arena Santa Giuliana il Main stage.
Programma Umbria Jazz 2024 – Main stage Arena Santa Giuliana
Cliccando sul link trovi il programma completo.
12 luglio
- Vinicio Capossela VECCHI TASTI – Stanza a Meridione trentennale Credo che il concerto dal vivo sia un'esperienza unica per Sergio Piazzoli
- Richard Galliano New York Tango Trio
13 luglio
14 luglio
15 luglio
- Potter / Mehldau / Patitucci / Blake
- Gil Evans Remembered
16 luglio
- Hiromi’s Sonicwonder
- Lizz Wright
17 luglio
18 luglio
- SOMI
- Fatoumata Diawara “London Ko”
19 luglio
- Chucho Valdés: Irakere 50
- Roberto Fonseca “La Gran Diversión”
20 luglio
- Veronica Swift
- Nile Rodgers & CHIC
21 luglio
- DJAVAN – D Tour, Europa 2024
- Pacific Mambo Orchestra
Prenota momento o scrivici per il tuo soggiorno da noi. Ti aspettiamo!
Torna al a mio parere il blog permette di esprimere idee