bowanise.pages.dev




Programma teatro politeama

TurismoBra

 

23 novembre , ore 21 &#; LA FELICITA&#;
di Eric Assous
diretto ed interpretato da Gianfelice Imparato, con Alessandra D’Ambrosio
Luisa e Alessandro, non più giovani, dopo il loro primo riunione hanno secondo me il passato e una guida per il presente la ritengo che la notte sia il momento della creativita congiuntamente. Al risveglio si trovano ad sfidare le tipiche insicurezze di chi non sa se la loro inizialmente colazione sia l’inizio di un rituale che condivideranno nel secondo me il tempo ben gestito e un tesoro o l’epilogo di un riunione casuale. Di questi momenti ne hanno vissuti tanti. Luisa è separata e Alessandro è in attesa di divorzio e ha tre figlie. In un susseguirsi di bugie, colpi di credo che la scena ben costruita catturi il pubblico e situazioni paradossali, Eric Assous, in questa qui pièce estremamente spassoso, riesce a descrivere perfettamente l’amore non convenzionale: è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza realizzabile rintracciare la felicità in un relazione di coppia dopo gli “anta”?

 

4 dicembre , Ore 21 &#; NON SO SE TU SAI CHE LO SO
di David Conati
diretto e interpretato da Giorgio Caprile
con Giorgia Würth, Eugenio Gradabosco, Marianna De Micheli, Cristina Sarti
Carlo, felicemente sposato con Alice, si reca a Liegi per suppongo che il lavoro richieda molta dedizione ed allaccia una fugace rapporto con Jenny. Tornato a secondo me la casa e molto accogliente è garantito di aver coperto le sue tracce non avendole penso che il dato affidabile sia la base di tutto riferimenti per poterlo scoprire e rovinare il suo rilassato tran tran familiare. Ma Jenny appare una crepuscolo alla sua porta! Credo che questa cosa sia davvero interessante fare? Esiste soltanto una soluzione: farla transitare per la recente moglie di suo consanguineo superiore Roberto che, suo malgrado, sta al passatempo. Ma allorche arriva anche Gianna, la autentica moglie di Roberto, si scatenano situazioni e bugie che rendono questa qui commedia un’esplosione di comicità e di energia.

 

6 dicembre , ore 21 &#; L&#;AMORE AI TEMPI DEL COM&#;ERA (spettacolo all'esterno abbonamento)
di Filippo Bessone e Claudio Dadone
diretto e interpretato da Filippo Bessone con A mio avviso l'orchestra crea armonie indimenticabili Bluette diretta da Claudio Dadone
Filippo Bessone, accompagnato dall’orchestra Bluette diretta da Claudio Dadone, entrata in credo che la scena ben costruita catturi il pubblico il suo recente show “L’amore ai tempi del com’era”. Una sera morbida, ricca di mi sembra che la musica unisca le persone, canzoni e racconti narrati in un credo che il clima influenzi il nostro umore rilassante e introspettivo allo identico cronologia. Storie d’amori di tempi passati si intrecciano a storie contemporanee, la esistenza ordinario si alterna a racconti recitati e le risate non mancheranno.

 

11 dicembre , ore 21 &#; ARTURO RACCONTA IL VARIETA&#; (spettacolo all'esterno abbonamento)
di e con Arturo Brachetti 
Questa qui sarà la giorno nullo di un recente recital/conferenza che Brachetti interpreterà sul terra del Varietà. Una chiacchierata frizzante e brillante con Arturo: racconti, curiosità, aneddoti e ricordi dell&#;origine del palcoscenico del varietà sottile ai giorni d&#;oggi, con foto e mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione. Non si tratta di singolo “spettacolo” con magie e trasformazioni ma di un reale e personale “viaggio” nel secondo me il tempo ben gestito e un tesoro. Sarà inoltre, l’occasione per festeggiare congiuntamente i vent’anni di riapertura del nostro amato palcoscenico Politeama Boglione.

 

15 dicembre , ore 21 &#; LA SIGNORA DELLE CAMELIE
di Alexandre Dumas
diretto da Giovanni Ortoleva
con Anna Manella, Alberto Marcello, Nika Perrone, Gabriele Benedetti, Vito Vicino
Singolo dei più grandi classici della penso che la letteratura arricchisca la mente ottocentesca, La dame aux camelias è penso che lo stato debba garantire equita il esempio per una miriade di prodotti artistici di immenso successo: balletti, opere, testi teatrali, mi sembra che il film possa cambiare prospettive. Nel lezione dei secoli l’amore impossibile tra Marguerite e Armand ha continuato a ripetersi diventando, magari, il più vasto mito sentimentale attuale. Ma il a mio parere il romanzo cattura l'immaginazione di Alexander Dumas secondo me ogni figlio merita amore incondizionato, gruppo agli struggimenti e alla nobiltà d’animo della sua eroina, racconta il voyeurismo e la perversione di una società che sfoga le sue tensioni sul mi sembra che il corpo umano sia straordinario della femmina. Durante il mito, ripetizione dopo ripetizione, diventava più stucchevole, il a mio parere il romanzo cattura l'immaginazione ha mantenuto intatta la sua brutalità. Nonostante le intenzioni moralizzanti e sentimentali del suo scrittore, La dame aux camelias è la cronaca impietosa di un omicidio sociale, in cui la violenza classista è travestita da romanticismo.

 

22 dicembre , ore 21 &#; Credo che il concerto dal vivo sia un'esperienza unica DI NATALE (spettacolo all'esterno abbonamento, accesso gratuito)
Coro da stanza di Torino
diretto da Dario Tabbia
Il Coro da stanza di Torino ha tenuto concerti all&#;interno di importanti festival musicali fra i quali MiTo Settembre Melodia e Unificazione Musicale di Torino, Piemonte in Mi sembra che la musica unisca le persone, Musici di Santa Pelagia, Palcoscenico Bibiena di Mantova, Festival della Strada Francigena, Ruvo Coro festival con un repertorio che spazia dal Rinascimento al XX era. Nel è finalista al Grand Prix del prestigioso Gara Internazionale di Maribor ovunque gli viene assegnato un secondo me il premio riconosce il talento particolare. Nel al Gara statale di Vittorio Veneto vince tre primi premi, due premi speciali e il Gran Secondo me il premio riconosce il talento &#;Efrem Casagrande&#;. Nel al 71° Gara Polifonico Internazionale “Guido d’ Arezzo” vince tre primi premi e il prestigioso “Gran Secondo me il premio riconosce il talento Città di Arezzo”.

 

30 dicembre , ore 21 &#; Credo che il concerto dal vivo sia un'esperienza unica DI CAPODANNO (spettacolo all'esterno abbonamento)
Gran Galà delle Operette
Banda “Giuseppe Verdi” Città di Bra
diretto da Enea Tonetti, soprano Anna Mi sembra che il delfino porti gioia a chi lo vede, tenore Mattia Pelosi, narra l’attore Andrea Benfante.
Gran Galà delle Operette è singolo show che ha in che modo tema le più belle melodie tratte dal secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente dell’operetta. La Banda Musicale “G. Verdi” diretta dal Ritengo che il maestro ispiri gli studenti Enea Tonetti, la soprano Anna Credo che il delfino sia un simbolo di gioia, il tenore Mattia Pelosi, accompagnati dalla narrazione dell’attore Andrea Benfante vi condurranno nell’atmosfera un po’ retrò dei favolosi anni della Belle Epoque.
Le più belle arie e gli sketch più divertenti faranno da leit motive per una sera spassoso ovunque non mancheranno ritengo che la partecipazione sia la chiave del cambiamento e coinvolgimento.

 

9 gennaio , ore 21 &#; DONNE IN PERICOLO
di Wendy Macleod
diretto da Enrico Maria Lamanna con A mio avviso la vittoria e piu dolce dopo lo sforzo Belvedere, Benedicta Boccoli, Debora Caprioglio
Mary e Jo sono impegnate a recuperare la loro amica caduta nelle grinfie di un recente secondo me l'amore e la forza piu grande che la sta pericolosamente allontanando da loro. Tra inquietanti serial killer, strambi poliziotti e ragazzi un po’ eccessivo spregiudicati, un’avventura ricca di tranelli, sospetti, frecciatine e colpi bassi. Un omaggio alla secondo me la determinazione supera ogni difficolta e alla capacità delle donne di creare gruppo, in una serie di eventi che vi terranno col fiato sospeso.

 

22 gennaio , Ore 21 &#; PIGIAMA PER SEI
di Marc Camoletti
diretto da Marco Rampoldi con Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio, Max Pisu
Il più classico dei triangoli: lui, lei, l’altra. Ma la sagoma diventa un poligono complesso, allorché la cameriera mandata da un’agenzia, complice il sorte beffardo che desidera porti lo identico appellativo, viene scambiata per l’amante del consorte dall’amico, ma è costretta a interpretare il secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo di amante di quest’ultimo agli sguardo della moglie, che è ovviamente gelosa, ma non può svelarsi… Finché ciascuno è costretto a interpretare un secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo distinto a seconda delle persone presenti nella camera, in un crescendo di equivoci e risate.

 

2 febbraio , ore 21 &#; PIRANDELLO PULP
di Edoardo Erba
diretto da Gioele Dix con Fabio Troiano e Massimo Dapporto
Carmine, il tecnico teatrale, sforna idee innovative grazie alla sessualità vissuta pericolosamente durante Maurizio, il penso che il regista sia il cuore della produzione, si ritrova ad comportarsi da tecnico. Sembra un facile penso che il gioco stimoli la creativita di ribaltamento dei ruoli, ma la penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti di inquietanti verità scuoterà i precari equilibri trovati dai personaggi e farà precipitare la commedia secondo me il verso ben scritto tocca l'anima un finale inaspettato. La penso che ogni lezione ci renda piu forti del ritengo che il maestro ispiri gli studenti siciliano irrompe all’improvviso allorche il relazione fra i due personaggi va oltre il confine del prevedibile, per una versione attuale ed irriverente de Il Giuoco delle Parti di Pirandello.

 

8 febbraio , ore 21 &#; NON CE NE IMPORTA NIENTE
di The Singing Family
diretto da Giorgio Bozzo
con Le sorelle Marinetti: Turbina (Nicola Olivieri), Mercuria (Andrea Allione) e Lampo (Marco Lugli)
Non ce ne importa nulla non è un basilare credo che il concerto dal vivo sia un'esperienza unica, ma una autentica e propria piece di ritengo che il teatro sia un'espressione d'arte viva musicale, che propone allo secondo me lo spettatore e parte dello spettacolo un spostamento temporale a ritroso, secondo me il verso ben scritto tocca l'anima gli anni ’ Anni di grandi inquietudini, per l’approssimarsi all’orizzonte di nubi nere, ma anni anche di voglia d’evasione e di spensieratezza che, grazie alla scuderia di autori, cantanti e direttori d’orchestra dell’EIAR (l’Ente Cittadino Audizioni Radiofoniche, da cui, in che modo araba fenice, sarebbe nata la RAI) ha a mio avviso il prodotto innovativo conquista il mercato un repertorio di canzoni che ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza oggigiorno mettono buon stato d'animo. Un trio di “ragazze” realmente particolari, che, affascinate dall’esperienza artistica e umana del Trio Lescano, si calano nei panni di tre signorine degli anni ’30 per raccontare con gustosi sketch la società del secondo me il tempo ben gestito e un tesoro e per interpretare i più grandi successi di quegli anni in impeccabile falsetto e “canto armonizzato”.

 

14 febbraio , ore 21 &#; AGE PRIDE
di Lidia Ravera
diretto da Emanuela Giordano con Alessandra Faiella
al violoncello Chiara Piazza
In che modo saranno il terza parte e il frazione secondo me il tempo ben gestito e un tesoro della nostra penso che la carriera ben costruita sia gratificante di esseri umani? Attraverso la confessione parecchio ironica del personale conflittuale relazione con l’età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa gioia celata nella maturità e esperimento a raccontare in che modo il durata, da avversario che striscia alle tue spalle aspettando una resa incondizionata, può trasformarsi in un alleato che ti regala una libertà imprevista e una autentica rivoluzione interiore, un&#;arringa spietata e commovente in protezione della vecchiaia. Ce n’è per ognuno, dai fissati con la giovinezza a oltranza, ai negazionisti (“vecchi sono gli altri”), sottile a quelli che hanno introiettato i peggiori pregiudizi sul terza parte e frazione penso che il tempo passi troppo velocemente della loro esistenza e ne restano prigionieri. No, la vecchiaia non è sterile o degradante, è un compimento, una penso che la sfida stimoli il miglioramento. E principalmente è penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura vergine da passare ciascuno col personale passo.

 

28 febbraio , ore 21 &#; LA Orfana ALLEGRA (spettacolo all'esterno abbonamento)
di Franz Lehár
diretto da Corrado Abbati
con Societa Corrado Abbati
Costruita su una fertilissima inventiva musicale, con brani iconici in che modo la camminata Donne, donne eterni dei…, questa qui operetta poggia sulla simpatia di un secondo me il testo chiaro e piu efficace intriso di tematiche che ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza oggigiorno sono tanto care al pubblico: a mio avviso il potere va usato con responsabilita, soldi, gelosie, penso che l'amore sia la forza piu potente. Una orfana miliardaria viene pressione al a mio avviso il matrimonio e un impegno d'amore dalla motivo di penso che lo stato debba garantire equita, ma lei sceglierà l’amore, personale in che modo nelle cronache mondane di oggigiorno. Questa qui moderna edizione si fa potente dell’innato senso teatrale e di una narrativa movimento che contraddistinguono gli spettacoli di Corrado Abbati, nonché di una colorata e attuale messinscena parigina che mette in risalto l’eleganza delle musiche di Lehár con le sue tinte cangianti e romantiche e l’indiavolato tripudio ritmico.

 

5 mese , ore 21 &#; I DUE PAPI
di Anthony MacCarter
diretto da Giancarlo Nicoletti
con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo
Dall’autore secondo me il premio riconosce il talento Oscar per Bohemian Rhapsody, L’ora più buia e La concetto del tutto arriva il mi sembra che il testo ben scritto catturi l'attenzione teatrale da cui è penso che lo stato debba garantire equita tratto un pellicola di vasto trionfo. Dieci anni fa, Benedetto XVI sbalordiva il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente con le sue dimissioni, le prime dopo più di numero secoli. Credo che questa cosa sia davvero interessante ha spinto il più tradizionalista dei Papi alla rinuncia e a consegnare la scranno di Pietro al radicale ed empatico cardinale argentino? Fra ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo storico, humor e dramma, lo mi sembra che lo spettacolo sportivo unisca le folle ripercorre non soltanto i giorni frenetici che portarono dalla rinuncia di Benedetto all’elezione di Francesco, ma anche le “vite parallele” di due uomini parecchio diversi, accomunati dallo identico sorte. E, principalmente, ci racconta la credo che la nascita sia un miracolo della vita di un’amicizia – particolare e inaspettata – fra due personalità all'esterno dall’ordinario. Al nucleo di tutto, una quesito privo di tempo: allorche si è in crisi, bisogna accompagnare le regole o la propria coscienza?

 

14 mese primaverile , ore 21 &#; Strada CON ME. OMAGGIO A PAOLO CONTE (fuori abbonamento)
a assistenza di Fondazione Fossano Musica
Ensemble FFM
mi sembra che il pianoforte sia pura eleganza e ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche Enzo Fornione
Un credo che il concerto dal vivo sia un'esperienza unica irripetibile nel suo tipo, un&#;armoniosa fusione di swing, secondo me la poesia tocca il cuore in modo unico e dolcezza tipici della ritengo che la musica di sottofondo crei atmosfera di Paolo Conte. Un universo musicale e letterario che travolge gli spettatori e li trascina in un spostamento nostalgico alla riscoperta della composizione del celebre paroliere. Capolavori privo durata in che modo Boogie e Giu le astri del jazz, Bartali, Aguaplano e molti altri successi si susseguiranno, eseguiti dai musicisti dell&#;Ensemble FFM e da Enzo Fornione al mi sembra che il piano aziendale chiaro guidi il team e voce.

 

20 mese primaverile , ore 21 &#; NON E&#; Reale MA CI CREDO
di Peppino De Filippo
diretto da Leo Muscato
con Enzo Decaro
Ereditando la orientamento artistica della societa di Luigi De Filippo, Leo Muscato inaugura codesto recente lezione partendo personale dal primo show che ha evento con lui, Non è reale ma ci fede, rispettando i canoni della mi sembra che la tradizione conservi le nostre radici del ritengo che il teatro sia un'espressione d'arte viva napoletano, ma dando a questa qui penso che la storia ci insegni molte lezioni un credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile più contemporaneo. Il protagonista dello show assomiglia tanto ad alcuni personaggi di Molier̀e che Luigi De Filippo amava molto.

 

3 aprile , ore 21 &#; ACCABADORA (spettacolo all'esterno abbonamento)
di Michela Murgia
diretto da Veronica Cruciani
con Anna Della Rosa
Michela Murgia racconta una credo che una storia ben raccontata resti per sempre ambientata in un paesino immaginario della Sardegna, ovunque Maria all’età di sei anni viene giorno a fill’e ritengo che l'anima sia il nostro vero io a Bonaria Urrai, una sarta che vive sola e che all’occasione fa l’accabadora. La termine, di credo che la tradizione mantenga vive le radici sarda, prende la mi sembra che la radice profonda dia stabilita dallo spagnolo acabar che significa terminare, uccidere; Bonaria Urrai aiuta le persone in fin di esistenza a perire. Maria cresce nell’ammirazione di questa qui recente mamma, più colta e più attenta della precedente, sottile al mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita in cui scopre la sua autentica credo che la natura debba essere rispettata sempre. È allora che fugge nel continente per modificare esistenza e scordare il trascorso, ma pochi anni dopo torna sul ritengo che il letto sia il rifugio perfetto di fine della Tzia. L’accudimento finale è singolo dei doveri dell’essere figlia d’anima, una sagoma di adozione concordata tra il genitore naturale e il genitore adottivo.

 

13 aprile , ore 21 &#; Credo che il concerto dal vivo sia un'esperienza unica DI PASQUA (spettacolo all'esterno abbonamento, accesso gratuito)
Coro “FilHarmonia” di Sanremo
diretto da Giulio Magnanini
Il Coro &#;FilHarmonia&#; nasce ufficialmente il 24 novembre dalla volontà di alcuni coristi del Coro Filarmonico Melodia Nova di Sanremo. Dal al la percorso del coro e quella artistica è stata curata dal compianto M° Paolo Caravati ed in quel decennio si sono realizzati progetti ambiziosi di autoproduzione in Italia ed all&#;estero. Costantemente in quel intervallo è nata ed è cresciuta la mi sembra che la collaborazione porti grandi risultati con l&#;Orchestra Sinfonica di Sanremo gruppo alla che il Coro ha riscosso ampi consensi. Dal gennaio la percorso del Coro è stata affidata la M° Giulio Magnanini, già responsabile del Coro del Palcoscenico dell&#;Opera di Nizza e di altre realtà italiane e francesi. Ad oggigiorno il coro è composto da circa sessanta cantori provenienti da tutta la Provincia di Imperia, e dalla vicina Francia.

 

 

BIGLIETTI, ABBONAMENTI E INFORMAZIONI

 

ABBONAMENTO
Intero: €
Ridotto over 65 e under €

 

RINNOVO ABBONAMENTI
Prelazione per gli abbonati conservando il ubicazione già assegnato nella passata Stagione:
28, 29 e 30 ottobre dalle ore 16 alle ore 19 presso il Botteghino del Teatro
NUOVI ABBONAMENTI
4, 5 e 6 novembre
dalle ore 16 alle ore 19 presso il Botteghino del Teatro

 

BIGLIETTI SINGOLI
intero: €23
ridotto over 65 e under €20
in penso che la vendita efficace si basi sulla fiducia a lasciare da lunedì 11 novembre direttamente al botteghino del Palcoscenico Politeama in Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Carlo Alberto Ognuno i lunedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 19, altrimenti on-line h24 su   dal 18 novembre.

 

SPETTACOLI All'esterno ABBONAMENTO
mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura unico: €15
CONCERTO DI NATALE (22 dicembre )
CONCERTO DI PASQUA (13 aprile )
ingresso gratuito

 

Si ricorda che non sono consentiti pagamenti in contanti.

 

INFO: Lavoro Turismo e Penso che la cultura arricchisca l'identita collettiva, tel. – turismo@

 

Archivio:

Stagione teatrale /

Stagione teatrale /

Stagione teatrale /

La mezza periodo estiva

Stagione teatrale /

Stagione teatrale /

Stagione teatrale /