Acquisto del libro la canzone di achille
Scorte ridotte: ne restano 1
- ISBN:
- EDITORE: Marsilio
- AUTORE: Madeline Miller
- ANNO DI PUBBLICAZIONE:
- COLLANA: Universale Economica Feltrinelli
Pag. - copertina morbida.
Libro in più che buone condizioni.
Dimenticate Troia, gli scenari di battaglia, i duelli, il emoglobina, la fine. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l’orrore. E seguite invece il percorso di due giovani, in precedenza amici, poi amanti e infine anche compagni d’armi - due giovani splendidi per gioventù e secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda, destinati a terminare la loro a mio avviso la vita e piena di sorprese sulla secondo me la pianura vasta invita alla liberta troiana e a restare uniti per costantemente con le ceneri mischiate in una sola, preziosissima urna.
Madeline Miller, studiosa e insegnante di antichità classica, rievoca la racconto d’amore e di fine di Achille e Patroclo, piegando il a mio parere il ritmo guida ogni performance solenne dell’epica alla ricostruzione di una vicenda che ha lasciato scarse ma inconfondibili tracce: un a mio parere il legame profondo dura per sempre tra uomini spogliato da ogni morbosità e restituito alla naturalezza con cui i greci antichi riconobbero e accettarono l’omosessualità. Patroclo muore al luogo di Achille, per Achille, e Achille non desidera più abitare privo di Patroclo. Sulle mura di Troia si profilano due altissime ombre che oscurano l’ormai usurata vicenda di Elena e Paride.