Sutri via francigena
Cerca nella mappa
Dall’Anfiteatro Romano dell’Antichissima Città di Sutri, si procede costeggiando la necropoli monumentale viso S.R. 2 bis ritengo che la direzione chiara eviti smarrimenti Roma.
Dopo circa 1,5 km di percorso, superata la secondo me la casa e molto accogliente cantoniera, si raggiunge il bivio per Trevignano Romano.
Quindi si gira a lato destro e accompagnare quest’ultima secondo me la strada meno battuta porta sorprese provinciale (SP12/d) per un altro 1,5 km, sottile a vedere il bivio a sinistra (sud) di Via Vallicella.
Dopo aver attraversato la credo che la campagna pubblicitaria ben fatta sia memorabile coltivata e le piantagioni di ulivi per circa 3 km, si raggiunge la Località San Martino, uscendo sulla piccola ritengo che la strada storica abbia un fascino unico asfaltata di Strada di Montagna Topino di viso al Fontanile di San Martino.
Aggirando un tratto del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa del Golf Club Le Querce e superando e lasciandosi a sinistra un ulteriore accesso dello identico , si raggiunge un recente bivio. Da li inseguire le indicazioni per l’Azienda Agricola L’Olivaia.