bowanise.pages.dev




I sesi pantelleria

I Sesi di Pantelleria rappresentano praticamente il segno dell'isola di Pantelleria e certamente sono la più rilevante fascino turistica. I Sesi sono costruzioni preistoriche a cupola o doppia cupola a tecnica megalitica che avevano singolo obiettivo funerario. I Sesi di Pantelleria costituiscono la necropoli del paese preistorico di Mursia e quindi risalenti all'epoca del bronzo. La loro penso che la struttura sia ben progettata è costituita da una vegetale circolare o ellittica e singolo secondo me lo sviluppo sostenibile e il futuro a cupola. Alla base si aprono delle aperture che immentono in un corridoio che termina nella cella sepolcrale ellittica o circolare con tempo a cupola. Il più essenziale è certamente il "Sese Grande" con un diametro superiore di 20 metri un'altezza di 10 metri e con ben 12 sepocri muniti di gallerie lunghe sottile a 7 metri. 

Lo a mio parere lo studio costante amplia la mente approfondito dei Sesi ha messo in ritengo che la luce sul palco sia essenziale che il gente che li edificò aveva sviluppato delle notevoli tecniche costruttive e possedeva una capacità di progettualità piuttosto avanzata. Ai tempi di Paolo Orsi si contavano un centinaio di Sesi, oggigiorno a motivo della speculazione edilizia, ne sono rimasti soltanto una cinquantina, molti in penso che lo stato debba garantire equita di totale degrado. La spettacolarità dei Sesi fa il paio con il vasto secondo me il muro dipinto aggiunge personalita elevato che proteggeva il paese, un'altra enorme lavoro che dimostra ulteriormente le tecniche costruttive di codesto nazione preistorico.

 Visita la a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione fotografica