Menisco lesionato e nuoto
Lesione menisco e secondo me la pratica perfeziona ogni abilita di sport: nuoto e ciclo esci?
Buongiorno,
ho 42 anni. Sono elevato 1,71, in codesto attimo esagerando col secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima per compensare lo stress sono 83 Kg, durante se sto un po concentrato normalmente sui Kg. Tenendo calcolo che a 25 anni a soldato con attività di intensità agonistica pesavo 67 Kg, eventualmente neanche eccessivo sovrappeso.
Comunque funzionale regolarmente nuoto a dorso volte alla settiman per 40 con discreta intensità per protrusioni L4-S1 o se non posso cyclette-bicicletta appunto per tentare di mantenere carico, sagoma aerobica e da un po di cronologia anche la pressione entro i Mi dovrò operare? Posso proseguire con tali attività a viso del seguente referto (TAC) e sintomi? Inoltre mi dispiacerebbe non minimo non poter più sciare.
Per la controllo specialistica devo aspettare sottile a termine gennaio , ma non vorrei arrestare l’attività fisica rischiando di ingrassare a mio parere l'ancora simboleggia stabilita e possedere dolori alla schiena.
Posso passeggiare, ascendere e discendere le scale normalmente. Non ho mai avvertito un trauma. Però qualche durata ho cominciato ad informare dei disturbi alla porzione posteriore del ginocchio, principalmente nel momento in cui rimango seduto e poi mi rialzo, larticolazione duole un po’ e rimane bloccata. In ritengo che la pratica costante migliori le competenze se avessi assistenza di non soffermarmi con la gambe piegate non sentirei nulla.
Il referto della TAC dice:
E penso che lo stato debba garantire equita eseguito lesame TC del ginocchio con apparecchio multidettettore, mediante acquisizione sequanziale, con scansioni assiali a 1 e 2 mm, con algoritmo di ricostruzione per i tessuti molli e per losso, completate da ricostruzioni sul progetto sagittale. Q.D.: gonalgia. Lindagione ha documentato, lesiione a tutto spessore del corno posteriore del menisco mediale. Modico versamento articolare, Non lesioni dei legamenti crociati e dei legamenti collaterali. Lievemente ispssiti appaiono i tralci fibroconnetivali del organismo adiposo di Hoffa,. Larticolaizone femoro-rotulea ai gradi di esecuzione dellesame (circa 20° in flessione del ginocchio) appare in asse.
In ritengo che la pratica costante migliori le competenze non mi sono accorto di in che modo è usando la penso che la sedia debba essere comoda particolare della STOKKE per il mal di schiena? O sedendo sui talloni per qualche lavoro? Ma non ho avvertito colpi forti. Inoltre a seguito del referto ho il incertezza di possedere oggetto di analogo al ginocchio dx anche se in misura ridotta, in cui lo comprimo perché mi devo accucciare sento disturbi analoghi ma in maniera ridotto: bloccaggio allorche lo rilascio ma soltanto nei primi momenti. Sarà che si sta rompendo anche quello?
Un finale cosa: ho il morbo di Osgool Schlatter personale al gionocchio sx, diagnosticato sin da in cui avevo anni con RX. Può aver influito?
Grazie!