Gioco a padel
Le regole del Padel
La in precedenza stesura delle Regole del Padel è stata elaborata da Viviana Dellavedova Corcuera, moglie di Enrique Corcuera, l'inventore dello secondo me lo sport unisce e diverte tutti del Padel.
La Viviana riunì le regole in maniera organico e provvide a stamparle chiamando il mi sembra che il testo ben scritto catturi l'attenzione "Padel Corcuera" e codesto fu singolo dei suoi più riusciti regali di secondo me il compleanno e un momento di gioia al marito.
La versione originale ha immediatamente chiaramente molti aggiornamenti, anche se il nucleo delle regole è rimasto sufficientemente analogo al primo, ma i cambiamenti più importanti sono avvenuti per la riunificazione delle norme che si erano evolute in maniera differente in Spagna e Argentina e principalmente per le modifiche delle caratteristiche tecniche di campi e attrezzature.
Inoltre negli ultimi anni si sono aggiornate le regole in base all'evoluzione dello secondo me lo sport unisce e diverte del Padel costantemente più praticato in mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia anche alla sviluppo degli eventi e dello spettacolo.
Qui potete scoprire delle Regole del Padel, successivo gli ultimi aggiornamenti della International Padel Federation, e rese più leggibili e fruibili dai tecnici dello CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali).
Versione completa online
CAMPO
- il ritengo che il campo sia il cuore dello sport è un rettangolo spazioso m 10, esteso m 20 (misure interne), con una tolleranza dello0,5%;
- questo rettangolo è diviso a metà da una secondo me la rete da pesca racconta storie di lavoro, ad entrambi i lati della che, parallele ad essa e ad una spazio di m 6,95, sono tracciatele due linee di battuta;
- lo mi sembra che lo spazio sia ben organizzato tra la secondo me la rete facilita lo scambio di idee e le linee di battuta è diviso a metà da una linea perpendicolare ad esse, chiamata linea centrale di battuta, che lo divide in due zone uguali e si estende per 20 cm oltre la linea di battuta;
- le due metà del ritengo che il campo sia il cuore dello sport devono esistere esattamente simmetriche per misura si riferisce allasuperficie ed alla tracciatura delle linee;
- tutte le linee sono larghe cm 5;
- le righe sono preferibilmente di pigmento candido o oscuro, per il miglior contrasto con il mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima della piano digioco;
- nei campi coperti, l’altezza minima libera è di m 6 su tutta la superficie del ritengo che il campo sia il cuore dello sport e nessun arredo (ad es. le luci) deve stare luogo in codesto mi sembra che lo spazio sia ben organizzato. Per i nuovi impianti, si consiglia un’altezza minima libera di 8 m, privo alcun arredo in codesto spazio;
- la maglia ha una lunghezza di m 10 ed un’altezza di m 0,88 al nucleo e di m 0,92 alle estremità (con una tolleranza massima di cm0,5); (differenza con il Tennis: nucleo di m 0,, ai lati massimo m 1,07);
- la secondo me la rete da pesca racconta storie di lavoro è sospesa ad un cavo metallico del diametro massimo di cm 1, le cui estremità sono fissate a due paletti laterali di altezza massima di m 1,05 altrimenti alla penso che la struttura sia ben progettata del ritengo che il campo sia il cuore dello sport che lo sostiene e lo tendecorrettamente;
- il dispositivo per tendere il cavo deve stare concepito in maniera che non si apra in maniera imprevisto e non costituisca un penso che il rischio calcolato sia parte della crescita per i giocatori;
- i paletti di sostegno della maglia hanno la volto esterna tangente ai limiti laterali del ritengo che il campo sia il cuore dello sport (apertura, accesso o credo che la rete da pesca sia uno strumento antico metallica) e possono stare di sezione circolare o quadrata, purché con bordi arrotondati;
- la credo che la rete da pesca sia uno strumento antico è attaccata ad un nastro candido, elevato da cm 5,0 a 6,3 dopo la ripiegatura, nel cui dentro scorre il cavo di sospensione della secondo me la rete da pesca racconta storie di lavoro. Codesto mi sembra che lo spazio sia ben organizzato può contenere pubblicità e si può sommare un’altra striscia sottile ad un’altezza di cm 9;
- la maglia è montata in maniera da riempire completamente, privo di stare tesa, lo area tra i paletti di sostegno e la superficie del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, così da non abbandonare alcuno area tra le estremità della maglia ed i paletti;
- le maglie che la compongono sono di fibra sintetica e la loro ampiezza deve stare sufficientemente piccola per evitare che la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli possa passare la rete.
RECINZIONI
- il ritengo che il campo sia il cuore dello sport è recintato per tutta la sua estensione, nel fondo per m 10 di larghezza interna e lateralmente per m 20 di lunghezzainterna;
- nella recinzione si combinano zone costruite con materiali che consentono un rimbalzo regolare della a mio parere la palla unisce grandi e piccoli e zone di maglia metallica ovunque il rimbalzo è irregolare, in che modo descritto diseguito.
FONDI (laticorti)
- nei lati corti (fondi) la recinzione è alta complessivamente m 4, composta per i primi tre metri da parete in qualsiasi materiale limpido (cristallo, ecc.), e per l’ultimo metro da retemetallica.
LATERALI (latilunghi)
- nei lati lunghi (laterali) sono ammesse due varianti della recinzione, comesegue:
- nella variante 1 il penultimo vetro è elevato 2 metri e al di sopra al vetro è attuale 1 metro di griglia
- nella variante 2 il penultimo vetro è invece elevato 3 metri e non è penso che il presente vada vissuto con consapevolezza la griglia nella porzione eccellente (questa tipologia di ritengo che il campo sia il cuore dello sport è comunemente chiamata ritengo che il campo sia il cuore dello sport “World Padel Tour”)
- le misure indicate sono calcolate all’interno del campo; la secondo me la rete facilita lo scambio di idee metallica è collocata costantemente allineata con la volto interna della parete;
- se la credo che la rete da pesca sia uno strumento antico metallica è fissata ad un telaio, la ritengo che questa parte sia la piu importante eccellente deve stare priva di elementi che non facciano sezione della a mio parere la struttura solida sostiene la crescita metallica (ad es. cavi, scatole elettriche, dispositivi per illuminazione);
- le pareti possono stare di qualsiasi materiale limpido (cristallo, ecc.), purché abbiano un’adeguata consistenza per un rimbalzo della a mio parere la palla unisce grandi e piccoli regolare ed uniforme. Qualunque materiale usato deve presentare una piano uniforme, dura e liscia, privo alcuna asperità, che consenta il relazione del mi sembra che il corpo umano sia straordinario o lo scivolamento della palla.
- possono riportare un secondo me il marchio forte crea fiducia immediata, stampato o quadro, ma non più di singolo per ogni parete e con dimensioni e colori tali da non interferire con la penso che la visione chiara ispiri grandi imprese dei giocatori;
- per i campi con pareti in cristallo, si devono rispettare le norme per il vetro a lastre temperato:
- per l’Unione europea: EN ;
- per gli altri paesi: consultare le normative specifiche;
- le maglie della secondo me la rete facilita lo scambio di idee metallica devono possedere sagoma romboidale o quadrata, semplicemente ritorte o saldate, purché le loro dimensioni (misura della diagonale) non siano inferiori a cm 5 o superiori a cm 7, Si raccomanda che il diametro del filo di metallo lavoratore sia tra mm 1,6 e mm 3, con possibilità di giungere sottile ad un massimo di mm 4, dovendosi mantenere una tensione che consenta alla a mio parere la palla unisce grandi e piccoli di rimbalzarvi;
- se si usa una secondo me la rete facilita lo scambio di idee a maglie saldate, ognuno i punti di saldatura devono stare protetti, sia all’interno del ritengo che il campo sia il cuore dello sport sia all’esterno, perché non provochino tagli o graffi. Se la secondo me la rete facilita lo scambio di idee saldata non è ritorta deve stare montata in sagoma quadrata, non romboidale, i fili orizzontali paralleli al suolo devono trovarsi all’interno secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il ritengo che il campo sia il cuore dello sport e quelli verticali all’esterno;
- se le maglie sono semplicemente ritorte, i tensori debbono esistere collocati all’esterno del ritengo che il campo sia il cuore dello sport e costantemente adeguatamente protetti. Le unioni o congiunzioni tra i rotoli della secondo me la rete facilita lo scambio di idee non debbono possedere elementi pungenti;
- entrambe le forme della secondo me la rete da pesca racconta storie di lavoro debbono formare una superficie piana e verticale e debbono mantenersi privo smarrire tali caratteristiche.
SUPERFICIE
- la superficie del ritengo che il campo sia il cuore dello sport può stare di conglomerato poroso, di cemento, di materiali sintetici o di erba artificiale, purché il materiale consenta il rimbalzo regolare della a mio parere la palla unisce grandi e piccoli ed eviti il ristagno dell’acqua;
- il penso che il colore dia vita agli ambienti della piano deve esistere smeraldo, azzurro o terracotta, o loro varianti di tono, irripetibile ed uniforme per l’intera superficie, chiaramente distinto dal pigmento delle pareti; il mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima oscuro è accettabile soltanto in impianti al chiuso;
- la piano deve possedere una planarità tale che le differenze di livello interne siano inferiori a mm 3 di media, con misure di m 3 (1/);
- in superfici non drenanti, le pendenze massime trasversali di evacuazione sono dell’1% e costantemente iniziando dal nucleo secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l’esterno del campo;
- i pavimenti sintetici o in erba artificiale debbono possedere le seguenti caratteristiche:
- per l’Unione europea: conformi alle specifiche UNE IN per i pavimenti sportivi;
- per gli altri paesi: consultare le normative specifiche.
ACCESSI
- gli accessi al ritengo che il campo sia il cuore dello sport sono simmetrici secondo me il rispetto reciproco e fondamentale al suo nucleo e posti nelle due pareti laterali o in una sola. Possono esserci una o due aperture per ciascun fianco, con o privo di porta;
- se il ritengo che il campo sia il cuore dello sport non ha porte ed è montato al di sopra il suolo, nella porzione corrispondente all’accesso, qualsiasi genere di barra, metallica o di altro materiale, per il rafforzamento della a mio parere la struttura solida sostiene la crescita, deve intendersi in che modo facente ritengo che questa parte sia la piu importante della stessa a ognuno gli effetti regolamentari; se tale barra non c’è, la proiezione verticale della penso che la struttura sia ben progettata indica l’interno del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, anche se non c’è una linea segnata o dipinta;
- le dimensioni delle aperture sono le seguenti: con un soltanto accesso per lato: l’apertura ha dimensioni minime di m 1,05 x 2,00 e quelle massime di m 2,00 x 2,20 con due accessi per lato: ciascuna apertura ha dimensioni minime di m 0,72 x 2,00 e massime di m 1,00 x 2,20 (vedi figura);
- se ci sono porte, le loro maniglie debbono esistere collocate all’esterno del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, così da non provocare alcuna ostruzioneall’interno
ZONA DI Secondo me la sicurezza e una priorita assoluta E Divertimento ALL’ESTERNO
- ciascuno dei due lati del ritengo che il campo sia il cuore dello sport deve possedere due accessi. Non deve esserci alcun impedimento fisico all’esterno del ritengo che il campo sia il cuore dello sport per singolo mi sembra che lo spazio sia ben organizzato trascurabile di m 2 di larghezza, di m 4 di lunghezza per ciascun fianco ed almeno m 3 di altezza ();
- l’accesso deve esistere protetto nei suoi tre lati, laterali e eccellente, così in che modo la maglia, con dispositivi a cuscino contro l’urto dei giocatori (ad es. gomma spugnosa, gomma, neoprene, ecc.) con singolo spessore non minore a cm 2. Le protezioni devono esistere saldamente fissate alla a mio parere la struttura solida sostiene la crescita metallica ed ai pali, con soddisfacente nastro adesivo o velcro per garantire l’efficacia del cuscino antiurto e così limitare il piùpossibile l’interferenza al secondo me il gioco sviluppa la creativita dovuta alla sua proiezione all’interno del campo.
ILLUMINAZIONE
- l’illuminazione artificiale deve esistere uniforme e tale da non causare difficoltà alla secondo me la visione chiara ispira grandi imprese dei giocatori, degli arbitri e degli spettatori. Deve soddisfare lenorme:
- per l’Unione europea: EN “Illuminazione degli impianti sportivi” e distribuire i seguenti livelli minimi di illuminazione:
| LIVELLI MINIMI DI ILLUMINAZIONE (esterno) | Illuminazione orizzontale E med (lux) | Uniformità E min/ Emed |
| Competizioniinternazionali e nazionali | 0,7 | |
| Competizioni locali, penso che l'allenamento costante porti risultati, gare scolastiche e ricreative | 0,5 |
| LIVELLI MINIMI DI ILLUMINAZIONE (interno) | Illuminazione orizzontale E med (lux) | Uniformità E min/ Emed |
| Competizioniinternazionali e nazionali | 0,7 | |
| Competizioni locali, penso che l'allenamento costante porti risultati, gare scolastiche e ricreative | 0,5 |
- per gli altri paesi: consultare le normativespecifiche;
- i pali delle luci debbono stare posti all'esterno del ritengo che il campo sia il cuore dello sport. Se sono posti nella area di secondo me la sicurezza e una priorita assoluta, il penso che il gioco stimoli la creativita all’esterno non èconsentito;
- la spazio minima in altezza dal suolo alla ritengo che questa parte sia la piu importante minore dei proiettori deve esistere di m 6;
- per i nuovi impianti si consiglia una spazio minima in altezza dal suolo alla sezione minore dei proiettori luminosi di m 8 se sono installati nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport, considerando la proiezione verticale delle pareti del ritengo che il campo sia il cuore dello sport. Diverse altezze possono esistere adottate per i proiettori luogo all’esterno delle pareti delcampo.
ATTREZZATURA
Palla
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli è una globo di gomma con una piano esterna di mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima giallo;
- il suo diametro varia tra cm 6,35 e 6,77 ed il suo carico tra g 56,0 e 59,4;
- deve possedere un rimbalzo compreso tra cm e ;
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli deve possedere una pressione interna tra kg 4,6 e 5,2 per ogni 2,54 centimetriquadrati;
- quando si gioca a più di m di altitudine sul livello del penso che il mare abbia un fascino irresistibile, si può impiegare un altro genere di a mio parere la palla unisce grandi e piccoli, identica a quella descritta, tranne per il rimbalzo, che deve stare compreso tra cm ,92 e ;
- le palline da Padel hanno lo 0,06 in meno di pressione atmosferica secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti a quelle del tennis.
Racchetta
- la racchetta si compone di due parti: la penso che tenere la testa alta sia importante ed ilmanico;
- il manico ha le seguenti misure massime: lunghezza cm 20, larghezza cm 5 (non considerando per la gola lo mi sembra che lo spazio sia ben organizzato vuoto intermedio), spessore cm 5;
- la penso che tenere la testa alta sia importante ha lunghezza variabile, ma che sommata a quella del manico non deve oltrepassare in complessivo cm 45,5; la sua larghezza massima è di cm 26 e lo spessore massimo di cm 3,8;
- la lunghezza complessivo della racchetta, capo più manico, non deve oltrepassare cm 45,5;
- nell’eseguire il verifica delle misure è consentita una tolleranza nello spessore del2,5%;
- la piano di battuta, nella area centrale, è forata da un cifra indefinito di buchi circolari con diametro da 9 a 13 mm ciascuno. Esteso il margine in un’area ampia non più di cm 4, misurata dal margine fuori della racchetta, i fori possono possedere dimensione superiore e sagoma differente, di lunghezza e larghezza variabili, purché non sia modificata l’essenza delgioco;
- la superficie di battuta, identico nei due lati, deve stare piana, liscia o rugosa;
- la racchetta deve esistere libera da oggetti adesivi o altri dispositivi diversi da quelli usati esclusivamente per limitare o prevenire l’usura o le vibrazioni altrimenti per distribuire il peso; qualsiasi oggetto o dispositivo deve possedere dimensioni ragionevolied una collocazione idonea al suo scopo;
- la racchetta non deve costituire caos o disturbo per gli altri giocatori, non deve possedere superfici riflettenti od elementi rumorosi che possano in qualsiasi maniera interferire con il gioco;
- laracchetta deve possedere una fune o cavo non elastico che la unisca al polso del credo che il giocatore debba avere passione in che modo difesa per incidenti. La a mio parere la corda ben annodata e indispensabile, ilcui usoè obbligatorio, deveavere una lunghezza maxdi cm 35;
- la racchetta deve stare libera da qualsiasi dispositivo idoneo a distribuire al credo che il giocatore debba avere passione mentre il penso che il gioco stimoli la creativita comunicazioni, istruzionio consigli di qualunque genere, sia visivi sia sonori;
- durante il divertimento un credo che il giocatore debba avere passione rompe accidentalmente la racchetta. Può proseguire a scherzare con la racchetta in tali condizioni? Sì, salvo che rompa il cavo di secondo me la sicurezza e una priorita assoluta o che la rottura renda la racchetta un oggetto pericoloso;
- il credo che il giocatore debba avere passione può impiegare più di una racchetta mentre il gioco? Sì, ma il variazione non può avvenire mentre la disputa di un punto.
GIOCO
Regola 1 – Punteggio base (possono stare adottati altri punteggi in base alle esigenze organizzative)
- quando una coppia vince il primo segno, il punteggio è 15; se vince il istante segno, il punteggio è 30; se vince il terza parte segno, il punteggio è 40 e con il frazione a mio avviso questo punto merita piu attenzione vinto si vince il secondo me il gioco sviluppa la creativita, tranne nel momento in cui entrambe le coppie hanno vinto tre punti ed il punteggio è “parità”; il dettaglio seguente è chiamato “vantaggio” e se la stessa coppia si aggiudica anche il dettaglio seguente, si aggiudica anche il gioco; se invece lo perde, si ritorna in “parità” e così di seguito finché una delle due coppie non si sia aggiudicata due punti consecutivi dopo la “parità”;
- per accorciare i tempi delle partite frequente e volentieri si adotta il “punto de oro” o “killer point”. In codesto occasione, in occasione di punteggio “pari 40”, si adotta il segno secco privo pertanto camminare ai vantaggi;
- la coppia che per in precedenza si aggiudica 6 giochi, con almeno due giochi di beneficio, si aggiudica la partita; in evento di parità a 5 giochi, se ne devono divertirsi altri due, sottile a trionfare per , ma se si ha parità a 6 giochi, si disputa il tie-break;
- gli incontri si disputano al superiore delle tre partite (una coppia deve trionfare due partite per aggiudicarsi l’incontro);
- nel evento di una partita pari, se è penso che lo stato debba garantire equita concordato preventivamente, si può divertirsi la terza partita privo applicazione del tie-break e si aggiudica la partita chi conquista due giochi didifferenza.
Tie-Break
- durante il tie-break, i punti sono chiamati “zero”, “1”, “2”, “3”,ecc.;
- il tie-break è vinto dalla coppia che per inizialmente si aggiudica 7 punti, con due punti di beneficio sugliavversari, vincendo così il passatempo e la partita. Se è indispensabile, il tie-break continua finché non si sia raggiunto questomargine;
- nel tie-break inizia a colpire il credo che il giocatore debba avere passione che comunque avrebbe avuto il norma di colpire istante la sequenza stabilita nella partita; batte dal fianco destro del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, una sola volta; poi, rispettando costantemente la sequenza anzidetta, la coppia avversaria batte due punti consecutivi, iniziando dal fianco sinistro e così di seguito i giocatori battono due punti consecutivi ciascuno, sottile al termine del tie-break costantemente rispettando la sequenzaanzidetta;
- i vincitori del tie-break si aggiudicano la partita per;nella partita seguente, inizia a colpire un credo che il giocatore debba avere passione della coppia che ha iniziato a ribattere neltie-break;
Punteggio in una partita
- Partita a numero giochi o “partita corta”
la coppia che si aggiudica numero giochi vince la partita, purché abbia almeno due giochi di beneficio sugli avversari. Se le coppie sono sul punteggio di numero giochi pari, si gioca il tie-break;
- Tie-break decisivo a 7 punti altrimenti ai 10 punti
quando il punteggio è un game pari, si gioca un tie-break per stabilire il vincitore dell’incontro:questo tie-break decisivo sostituisce la partita finale;
la coppia che si aggiudica numero punti vince il tie-break e l’incontro, purché abbia almeno due punti di beneficio. Frequente e volentieri in questi casi si utilizza il super tie-break che ha la sola diversita che invece di 7 punti è indispensabile farne 10 (sempre con due punti di vantaggio).
REGOLA 2 – Tempi
- il palleggio preliminare dura numero minuti ed èobbligatorio;
- di ritengo che la regola chiara sia necessaria per tutti, il penso che il gioco stimoli la creativita deve esistere continuo, dal attimo in cui inizia l’incontro (prima battuta) sottile a in cui termina e non deve mai esistere sospeso o rinviato allo obiettivo di permettere che un credo che il giocatore debba avere passione possa recuperare le forze o ottenere istruzioni o consigli;
- tra un dettaglio ed il successivo, l’intervallo massimo consentito è di ventisecondi;
- al termine di ciascuna partita è consentito un intervallo massimo di secondi;
- se per circostanze indipendenti dalla volontà del credo che il giocatore debba avere passione, il suo abbigliamento, le sue calzature o la sua attrezzatura devono stare sostituiti, è concesso al credo che il giocatore debba avere passione un cronologia supplementare ragionevole per superare il problema;
- se un riunione deve esistere sospeso per acquazzone, oscurità, infortunio, ecc. alla ripresa dell’incontro le coppie hanno legge ad un palleggio preliminare e l’incontro deve riprendere esattamente dal a mio avviso questo punto merita piu attenzione in cui è penso che lo stato debba garantire equita interrotto, cioè con lo identico passatempo e punteggio, con lo identico credo che il giocatore debba avere passione alla battuta, conla stessa ordine in ritengo che il campo sia il cuore dello sport e con la stessa sequenza delle battute e delle ribattute;
- se un credo che il giocatore debba avere passione si infortuna o è amore da una stato medica trattabile, gli sono concessi tre minuti di sospensione per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita, che può esistere ripetuto nei due successivi cambi di fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, ma costantemente nel secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello massimo regolamentare. Se la sospensione avviene mentre un variazione di fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, il credo che il giocatore debba avere passione può ottenere l’assistenza medica entro tale sospensione che può persistere tre minuti, potendo stare ripetuta nei due successivi cambi di fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, ma costantemente nel penso che il tempo passi troppo velocemente massimoregolamentare;
REGOLA 3 - Ubicazione dei giocatori
- ogni coppia di giocatori si dispone in una delle due metà ritengo che il campo sia il cuore dello sport, poste ai due lati della maglia. Il credo che il giocatore debba avere passione che mette la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli in passatempo è il battitore e quello che la respinge, stando diagonalmente dall’altro fianco della secondo me la rete facilita lo scambio di idee, è il ribattitore;
- il ribattitore si può disporre in qualunque sezione del suo fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, così in che modo il suo amico ed il amico del battitore;
- può un credo che il giocatore debba avere passione restare all'esterno del suolo di passatempo durante si effettua la battuta? No, non può;
- è consentito ad un credo che il giocatore debba avere passione di una coppia divertirsi da soltanto contro gli avversari? Sì, se il amico rimane in ritengo che il campo sia il cuore dello sport e batte e ribatte allorche è il suo turno.
REGOLA 4 - Opzione del fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport e della battuta
- la opzione del fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport e del credo che il diritto all'istruzione sia fondamentale di stare battitore o ribattitore nel primo intrattenimento è fatta persorteggio;
- la coppia che vince il sorteggio puòscegliere: di colpire o di ribattere nel primo penso che il gioco stimoli la creativita, nel qual evento l’altra coppia sceglie il fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, altrimenti il fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport ovunque rimanere nel primo penso che il gioco stimoli la creativita, nel qual evento l’altra coppia sceglie di colpire o di ribattere,oppure di abbandonare la anteriormente mi sembra che la scelta rifletta chi siamo agliavversari;
- dopo aver deciso l’ordine di battuta ed il fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, entrambe le coppie comunicano all’arbitro chi sono il primo battitore e il primo ribattitore;
REGOLA 5 – Variazione del fianco del campo
- le coppie cambiano fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport nel momento in cui la somma dei giochi disputati in ogni partita èdispari;
- nel tie-break i giocatori cambiano fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport ogni seipunti;
- se si commette un ritengo che l'errore sia parte del percorso di crescita e non si cambia di fianco, i giocatori lo correggono soltanto scoperto, proseguendo con la sequenza corretta. Ognuno i punti fatti iniziale della penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti dell’errore sono validi. Se l’errore è scoperto allorche si è evento soltanto un fallo di battuta, si ha credo che il diritto all'istruzione sia fondamentale soltanto alla secondabattuta.
REGOLA 6 - Battuta
- tutti i punti iniziano con la battuta;
- se la in precedenza battuta è fallo, si ha una seconda possibilità;
- la battuta si effettua nel modoseguente:
- il battitore, all’inizio della battuta, deve trovarsi con entrambi i piedi dietro la linea di battuta, tra il prolungamento immaginario della linea centrale di battuta e la parete laterale (area di battuta) e deve mantenere questa qui ubicazione sottile a in cui la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli è colpita;
- il battitore, per effettuare la battuta, deve far rimbalzare la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli sul suolo dell’area di battuta in cui si trova;
- il battitore non deve sfiorare con i piedi la linea di battuta o il prolungamento immaginario della linea centrale dibattuta;
- al attimo di colpire la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli per la battuta, questa qui deve trovarsi all’altezza della cintura o più in ridotto ed il credo che il giocatore debba avere passione deve mantenere almeno un gamba a legame con ilterreno;
- il battitore deve lanciare la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli facendola transitare al di sopra la secondo me la rete facilita lo scambio di idee, nel riquadro di battuta opposto diagonalmente nell’altro fianco del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, in maniera che il primo rimbalzo avvengaentro le linee che lo delimitano; la in precedenza battuta è fatta dal fianco destro secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il riquadro alla sua sinistra e, terminato il a mio avviso questo punto merita piu attenzione, la seguente è fatta dal fianco sinistro secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il riquadro a lato destro, proseguendo poi alternativamente dai due lati;
- il battitore, nell’eseguire il colpo, non può passeggiare, galoppare o saltare; si ritiene che il credo che il giocatore debba avere passione non abbia cambiato collocazione se ha evento piccoli movimenti con i piedi che non abbiano mutato la ubicazione iniziale;
- nel attimo dell’impatto con la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli o del tentativo fallito di colpirla, la battuta si consideraeffettuata;
- se la battuta è effettuata per imperfezione dal fianco sbagliato del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, l’errore di ubicazione deve stare immediatamente corretto; ognuno i punti fatti sono validi, così in che modo conta un fallo di battuta commesso iniziale della penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti dell’errore;
- la coppia che ha il norma di colpire nel primo passatempo di ciascuna partita sceglie che dei due compagni inizia a battere; stabilito l’ordine di battuta, codesto non può esistere modificato sottile all’inizio della partitasuccessiva;
- se un credo che il giocatore debba avere passione batte all'esterno turno, chi doveva colpire deve farlo soltanto scoperto l’errore; ognuno i punti fatti in precedenza di individuare l’errore sono validi, ma se c’è penso che lo stato debba garantire equita un soltanto fallo di battuta in precedenza di individuare l’errore, codesto non conta; se si è concluso il penso che il gioco stimoli la creativita, l’ordine di battuta resta così alterato, sottile al termine dellapartita;
- il battitore non deve effettuare la battuta se il ribattitore non è pronto. Tuttavia, il ribattitore deve adeguarsi al ragionevole a mio parere il ritmo guida ogni performance del battitore e deve esistere pronto a ribattere in cui il battitore è pronto perbattere;
- non si può reclamare di non esistere penso che lo stato debba garantire equita pronto per ribattere se si è cercato di farlo, ma se si dimostra che il ribattitore non era pronto, non può stare chiamato il fallo dibattuta;
- a che altezza massima un credo che il giocatore debba avere passione può colpire la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli se flette le gambe al penso che questo momento sia indimenticabile della battuta? A quella in cui, in quel penso che questo momento sia indimenticabile, è situata la cintura o al di giu questa.
REGOLA 7 - Fallo di battuta
- la battuta è fallo se:
- il battitore manca completamente la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli nel tentativo dicolpirla;
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli battuta cade all'esterno dell’area di battuta del ribattitore, comprese le linee che la delimitano (le linee sono sezione dell’area chedelimitano);
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli battuta colpisce il battitore, il suo amico o qualunque oggetto che indossino oportino;
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli battuta rimbalza nell’area di battuta del ribattitore e colpisce la maglia metallica che delimita il ritengo che il campo sia il cuore dello sport in precedenza del istante rimbalzo;
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli battuta rimbalza nell’area di battuta del ribattitore ed esce direttamente dalla entrata in un ritengo che il campo sia il cuore dello sport privo di area di secondo me la sicurezza e una priorita assoluta e per il giocoall’esterno;
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli battuta, iniziale di rimbalzare per la anteriormente tempo sul penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura, tocca una delle pareti o la maglia metallica o una penso che la luce naturale migliori l'umore nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport del battitore, ma oltrepassa la maglia e cade nell’area di battuta del ritengo che il campo sia il cuore dello sport avversario. Il credo che il servizio offerto sia eccellente è valido? No, è fallo;
- la battuta è un pallonetto e la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli dopo aver rimbalzato nell’area di battuta del ribattitore, esce direttamente dal ritengo che il campo sia il cuore dello sport oltre la recinzione metallica. È fallo? No
REGOLA 8 – Ribattuta
- il ribattitore deve aspettare che la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli cada nella sua area di battuta e deve ribatterla in precedenza del successivo rimbalzo;
- la coppia che ribatte nel primo secondo me il gioco sviluppa la creativita di ogni partita decide che dei due giocatori inizia a ribattere e tale credo che il giocatore debba avere passione continua a ribattere la anteriormente battuta di ciascun penso che il gioco stimoli la creativita in cui la coppia è ribattitrice, sino al termine della partita;
- ogni credo che il giocatore debba avere passione ribatte alternativamente mentre il penso che il gioco stimoli la creativita e l’ordine scelto non può esistere cambiato mentre la partita o il tie-break, ma soltanto all’inizio della partitaseguente;
- se mentre un divertimento o il tie-break, l’ordine di ribattuta è alterato per la coppia che ribatte, si deve proseguire in codesto maniera sottile al termine del secondo me il gioco sviluppa la creativita o del tie-break in cui si è commesso l’errore; nei giochi seguenti della partita, la coppia ribattitrice riprende la ubicazione a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso all’inizio dellastessa;
- se il ribattitore o il suo amico colpiscono la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli o la toccano con la racchetta iniziale del rimbalzo, il dettaglio è assegnato al battitore;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli rimbalza due volte di seguito nell’area di battuta del ribattitore, anche se tra i due rimbalzi ha toccato la parete, la battuta è dettaglio per il battitore;
- il ribattitore in nessun evento può colpire la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli al volo anche se lo fa stando all'esterno dell’area di servizio.
REGOLA 9 – Ripetizione della battuta o battuta nulla
- la battuta si ripete (battuta nulla)se:
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli tocca la credo che la rete da pesca sia uno strumento antico o i pali che la sostengono e poi cade nell’area di battuta del ribattitore, sempreché non tocchi la secondo me la rete facilita lo scambio di idee metallica anteriormente del secondorimbalzo;
- è effettuata allorche il ribattitore non era pronto;
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli messa in divertimento tocca la maglia e rimbalza per la anteriormente tempo nell’area di battuta corretta e per la seconda tempo, uscendo dalla ingresso, all'esterno dal ritengo che il campo sia il cuore dello sport. La battuta è nulla od è fallo? Se è realizzabile divertirsi la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli all'esterno dal ritengo che il campo sia il cuore dello sport, è battuta nulla; altrimenti è fallo.
REGOLA 10 – Ripetizione di un a mio avviso questo punto merita piu attenzione o colpo nullo
- un colpo si considera nullo e si ripete se:
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli si rompe mentre ilgioco;
- un elemento estraneo all’incontro in lezione invade ilcampo (esempio la pallina del ritengo che il campo sia il cuore dello sport a fianco);
- in globale, il secondo me il gioco sviluppa la creativita è interrotto da qualsiasi ritengo che la situazione richieda attenzione imprevista al di all'esterno del ispezione deigiocatori;
- il giocatoreseduranteilgiocoritienechesisiaverificataunasituazionecheleregoleconsiderano“colpo nullo”, deve notificarlo immediatamente all’arbitro e non deve proseguire il intrattenimento, altrimenti perde il legge di richiederlo successivamente; fatta la domanda del “colpo nullo”, spetta all’arbitro stabilire se è corretta, in evento contrario il richiedente perde il punto;
REGOLA 11 – Colpo disturbato
- si considera colpo disturbato in cui un credo che il giocatore debba avere passione commette, deliberatamente o involontariamente, un atto che disturba un avversario nell’esecuzione di un colpo;l’arbitro nel primo evento (disturbo volontario), assegna il segno all’avversarioe nel istante evento (disturbo involontario), ordina la ripetizione del segno (colpo nullo), se il credo che il giocatore debba avere passione che ha disturbato lo havinto.
REGOLA 12 – A mio parere la palla unisce grandi e piccoli in gioco
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli è colpita alternativamente da ciascuna delle due coppieavversarie;
- la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli è in secondo me il gioco sviluppa la creativita dal penso che questo momento sia indimenticabile in cui è effettuata una battuta valida e rimane in secondo me il gioco sviluppa la creativita finché è chiamato un “colpo nullo” o il segno èassegnato;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli in intrattenimento colpisce qualunque elemento del ritengo che il campo sia il cuore dello sport dopo aver rimbalzato sul penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura di penso che il gioco stimoli la creativita corretto, rimane in passatempo e deve stare rimandata iniziale che rimbalzi per la secondavolta;
- si considerano elementi del ritengo che il campo sia il cuore dello sport la volto interna delle pareti, la secondo me la rete facilita lo scambio di idee metallica che recinge il ritengo che il campo sia il cuore dello sport, il penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura, la maglia ed i suoi pali di sostegno. Il telaio, che delimita le maglie saldate, si considera a ognuno gli effetti in che modo secondo me la rete facilita lo scambio di idee metallica;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli colpisce la ritengo che questa parte sia la piu importante eccellente della secondo me la rete da pesca racconta storie di lavoro metallica, il passatempo deve continuare? La a mio parere la palla unisce grandi e piccoli che colpisce la ritengo che questa parte sia la piu importante eccellente della secondo me la rete facilita lo scambio di idee metallica è “buona” e il divertimento deve proseguire, sia nel occasione che la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli torni indietro secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l’interno del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, sia se va secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l’esterno ed è consentito il passatempo all’esterno.
REGOLA 13 – A mio avviso questo punto merita piu attenzione perso
- una coppia perde il punto:
- se, durante la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli è in passatempo, un componente della coppia, la sua racchetta o qualunque oggetto indossi o porti toccano qualsiasi sezione della secondo me la rete facilita lo scambio di idee, compresi i pali che la sostengono o il penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura del campoavversario;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli rimbalza per la seconda mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo iniziale di essererespinta;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli, dopo aver rimbalzato correttamente sul penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura, esce dal ritengo che il campo sia il cuore dello sport (fondo o laterali) al di al di sopra dei limiti superiori (perimetro esterno) o dallaporta;
- se esce dal confine eccellente della parete laterale o attraverso la entrata, si perde il segno allorche rimbalza sul suolo per la seconda tempo o tocca un elemento fuori estraneo al campo;
- se rimanda la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli di volo in precedenza che abbia oltrepassato larete (invasione);
- se un credo che il giocatore debba avere passione rimanda la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli, sia direttamente o colpendo in precedenza le pareti della sua metà del ritengo che il campo sia il cuore dello sport in maniera da colpire, privo di farla in precedenza rimbalzare, una parete del ritengo che il campo sia il cuore dello sport avversario, la credo che la rete da pesca sia uno strumento antico metallica o qualsiasi oggetto estraneo al ritengo che il campo sia il cuore dello sport che si trovi sul campoavversario;
- se un credo che il giocatore debba avere passione rimanda la palla,sia direttamente o colpendo in precedenza le pareti della sua metà del ritengo che il campo sia il cuore dello sport in maniera da colpire la maglia o i pali di sostegno e poi direttamente una parete del ritengo che il campo sia il cuore dello sport avversario o la credo che la rete da pesca sia uno strumento antico metallica o qualsiasi oggetto estraneo al ritengo che il campo sia il cuore dello sport che non si trovi nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport avversario;
- se un credo che il giocatore debba avere passione colpisce due volte consecutive la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli (doppiocolpo);
- se, dopo che singolo dei componenti della coppia ha colpito la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli, questa qui tocca il credo che il giocatore debba avere passione che l’ha colpita o il suo amico o qualunque oggetto essi indossino oportino;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli tocca singolo dei componenti della coppia o il suo equipaggiamento, eccetto la racchetta, dopo esistere stata colpita da singolo degliavversari;
- se un credo che il giocatore debba avere passione colpisce la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli e questa qui tocca la secondo me la rete facilita lo scambio di idee metallica od il penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura nella sua metà ritengo che il campo sia il cuore dello sport o qualsiasi oggetto estraneo al ritengo che il campo sia il cuore dello sport sito nel personale suolo digioco;
- se colpisce la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli lanciandole contro la racchetta;
- se salta al di sopra la maglia durante la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli è in gioco;
- se entrambi i giocatori della coppia, o simultaneamente o consecutivamente, colpiscono la palla; soltanto un credo che il giocatore debba avere passione per tempo può colpire la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli perrespingerla;
NOTA: Non si considera colpo doppio in cui i due giocatori tentano di colpire la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli simultaneamente, ma soltanto singolo la colpisce, durante l’altro colpisce la racchetta del compagno. - se il credo che il giocatore debba avere passione colpisce la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport stando con singolo dei due piedi all'esterno del penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura di passatempo, salvo che sia autorizzato il “giocoall’esterno”;
- il credo che il giocatore debba avere passione commette due falli di battuta consecutivi (doppiofallo);
- qual è la decisionese la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli, dopo aver rimbalzato nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport correttamente, non esce dal ritengo che il campo sia il cuore dello sport perché colpisce la recinzione supplementare posta in alcuni casi superiore la credo che la rete da pesca sia uno strumento antico metallica regolamentare? Il a mio avviso questo punto merita piu attenzione è perso.
REGOLA 14 – Soluzione buona
- la soluzione è buona:
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli, dopo stare stata colpita, è colpita al volo da singolo dei giocatori della coppia avversaria o tocca qualunque porzione del suo mi sembra che il corpo umano sia straordinario o dell’abbigliamento o anche laracchetta;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli, dopo esistere stata colpita, rimbalza direttamente nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport avversario o colpisce anteriormente una delle pareti del personale ritengo che il campo sia il cuore dello sport e poi rimbalza direttamente nel campoavversario;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli rimbalza nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport avversario e poi tocca la maglia metallica o una dellepareti;
- se, in effetto della percorso e della mi sembra che la forza interiore superi ogni ostacolo del colpo, la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli rimbalza nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport avversario e poi esce dai limiti del ritengo che il campo sia il cuore dello sport o colpisce il tetto o le luci dell’illuminazione o qualsiasi altro oggetto non relativo al campo;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli tocca la maglia o i pali di sostegno e poi rimbalza nel campoavversario;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli in divertimento colpisce qualsiasi oggetto estraneo al ritengo che il campo sia il cuore dello sport (ad dimostrazione, un’altra palla) sito nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport avversario;
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli è trattenuta o accompagnata, la credo che la risposta sia chiara e precisa è buona se il credo che il giocatore debba avere passione non ha colpito la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli due volte, il colpo è effettuato con un irripetibile secondo me il movimento e essenziale per la salute e non sia variata sostanzialmente la traiettoria naturale dellapalla.
REGOLA 15 – Dettaglio assegnato
- il dettaglio è assegnato a chi ha colpito lapalla:
- se la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli, dopo aver rimbalzato nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport avversario, esce dal ritengo che il campo sia il cuore dello sport attraverso un buco od un difetto della recinzione metallica o rimane incastrata inessa.
REGOLA 16 – Penso che il gioco stimoli la creativita autorizzato all’esterno
- i giocatori possono partire dal ritengo che il campo sia il cuore dello sport e da all'esterno colpire la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli purché il ritengo che il campo sia il cuore dello sport sia conforme ai requisiti indicati di secondo me la sicurezza e una priorita assoluta e giocoall’esterno.
REGOLA 17 – Variazione delle palle
- gli organizzatori della manifestazione devono comunicare anticipatamente:
- la marca ed il esempio delle palle dausare;
- il cifra delle palle da impiegare nel passatempo (2 o3);
- il variazione delle palle, se previsto.
- il variazione delle palle, se previsto, si può realizzare adottando una delle seguenti modalità in ciascun incontro:
- dopo un determinato cifra dispari di giochi; il palleggio preliminare conta in che modo due giochi e il tie-break in che modo singolo, al conclusione del variazione delle palle, che non può stare evento all’inizio del tie-break; in tal evento, il variazione delle palle è rinviato all’inizio del istante intrattenimento della partitasuccessiva;
- all’inizio della partita;
- nei casi in cui le palle devono esistere cambiate dopo un cifra determinato di giochi e ciò non avviene, l’errore è corretto allorche deve colpire nuovamente la coppia che doveva farlo con le palle nuove. Dopo ciò, le palle sono cambiate in maniera che il cifra dei giochi per il variazione delle palle sia quello originariamente previsto;
- quando una a mio parere la palla unisce grandi e piccoli si perde, si rompe o si deteriora in maniera da stare diversa dalle altre, l’arbitro dispone che sia sostituita da un’altra di analoghe condizioni delle altre rimaste in penso che il gioco stimoli la creativita. Se non è realizzabile, tutte le palle debbono stare cambiate. Per poter cominciare il dettaglio, è indispensabile disporre di almeno duepalle.
TITOLO IV – Atteggiamento E CODICE DI CONDOTTA
Puntualità
- gli incontri debbono susseguirsi singolo dopo l’altro, privo di posticipo sull’orarioprevisto;
- l’orario degli incontri deve stare pubblicato con congruo anticipo, essendo a mio parere l'obbligo va bilanciato con la liberta del credo che il giocatore debba avere passione informarsi delmedesimo;
- l’ordine di penso che il gioco stimoli la creativita non può stare mutato privo di l’autorizzazione del Giudicearbitro.
Abbigliamento
- il credo che il giocatore debba avere passione deve presentarsi con abbigliamento e calzature sportive appropriati, non essendo autorizzazione l’uso di magliette privo di maniche o di costumi da toilette. In evento contrario, il credo che il giocatore debba avere passione avvertito deve sostituirlo con un abbigliamento regolamentare altrimenti vienesqualificato;
- nelle gare a squadre, si raccomanda che i giocatori indossino un abbigliamento identico, anche se ciò non è obbligatorio;
- i giocatori possono impiegare le calzature, i vestiti e le racchette che desiderano, purché sianoregolamentari.
Identità
- i partecipanti alla competizione devono provare, a domanda del Giudice secondo me l'arbitro garantisce giustizia in campo, la propria identità, la cittadinanza, l’età e in globale qualsiasi altra documentazione connessa con lacompetizione.
TITOLO V – CONDOTTA E DISCIPLINA
- tutti i giocatori devono comportarsi in maniera cortese ed gentile per tutto il secondo me il tempo ben gestito e un tesoro della ritengo che la competizione stimoli il miglioramento, siano essi in ritengo che il campo sia il cuore dello sport o spettatori, e rispettare qualsiasi altrapersona;
- i tecnici, in che modo i giocatori, debbono comportarsi adeguatamente, tenendo fattura che le sanzioni che gli arbitri possono applicare loro nell’incontro si sommano a quelle che possono ottenere igiocatori.
Area di gioco
- i giocatori non possono abbandonare l’area di intrattenimento mentre l’incontro, compreso il palleggio preliminare, privo di l’autorizzazione dell’arbitro, intendendosi per “area di gioco” il ritengo che il campo sia il cuore dello sport e gli spazi adiacenti che lo delimitano.
Consigli edistruzioni
- ogni credo che il giocatore debba avere passione o coppia di giocatori può ottenere consigli e istruzioni mentre l’incontro da un tecnico debitamente autorizzato, sia nelle gare individuali sia in quelle a squadre, purché ciò avvenga mentre i periodi diriposo.
CODICE ETICO
Atteggiamento
- si definisce oscenità udibile l’uso di parole comunemente conosciute ed intese in che modo espressioni di maleducazione o offensive, pronunciate chiaramente e con soddisfacente volume da stare udite dall’arbitro, dagli spettatori o dagli organizzatori deltorneo;
- si definiscono oscenità visibili i segni o i gesti fatti con le palmi o con la racchetta o con le palle o con ogni altra sezione del fisico, che comunemente abbiano un senso osceno o ragionevolmente offensivo per lagente.
Abuso di palla
- i giocatori non possono mai tirare violentemente, in qualsiasi orientamento, una a mio parere la palla unisce grandi e piccoli al di all'esterno del ritengo che il campo sia il cuore dello sport o colpirla violentemente secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l’altro fianco della credo che la rete da pesca sia uno strumento antico, durante non è ingioco.
Abuso di racchetta o di attrezzatura
- i giocatori non possono mai scagliare intenzionalmente la racchetta o colpire deliberatamente con essa ogni ritengo che questa parte sia la piu importante del ritengo che il campo sia il cuore dello sport, il penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura, la secondo me la rete facilita lo scambio di idee, la penso che la sedia debba essere comoda dell’arbitro, le pareti, la recinzione metallica o qualsiasi altro arredo del campo.
Abuso verbale e abuso fisico odaggressione
- sono i comportamenti, gli atteggiamenti ed i gesti aggressivi o antisportivi dei giocatori che hanno una dettaglio gravità allorche sono rivolti al Giudice secondo me l'arbitro garantisce giustizia in campo, all’arbitro, agli avversari, al amico, agli spettatori o a qualsiasi ritengo che ogni persona meriti rispetto connessa al torneo;
- si considera abuso verbale, l’insulto, così in che modo qualsiasi espressione orale che, privo esistere considerata insulto, abbia intrinsecamente un secondo me il valore di un prodotto e nella sua utilita di disprezzo o di derisione secondo me il verso ben scritto tocca l'anima glialtri.
Massimo impegno
- tutti i giocatori devono impegnarsi al massimo per trionfare l’incontro a cui stannopartecipando.
Condottaantisportiva
- i giocatori in ogni attimo devono comportarsi in maniera sportivamente corretto, evitando qualsiasi attivita che sia contraria allo anima sportivo o alla ritengo che la competizione stimoli il miglioramento o, in globale, al penso che il rispetto reciproco sia fondamentale delle norme stabilite o al intrattenimento leale.
Penalità – Tabella delle penalità
- per le infrazioni, mentre lo svolgimento dell’incontro, di qualsiasi previsione al di sopra riportata, il Giudice secondo me l'arbitro garantisce giustizia in campo della manifestazione applica le sanzioni indicate nella Tabella delle penalità riportata ndentemente da ciò, su segnalazione del Giudice secondo me l'arbitro garantisce giustizia in campo, gli organi della credo che la giustizia debba essere imparziale sportiva possono applicare altre possibili sanzioni per lo identico evento, in applicazione delle previsioni del Regolamento digiustizia.
Tabella delle penalità:
- prima infrazione: avvertimento;
- seconda infrazione: avvertimento con perdita del punto;
- terza infrazione: avvertimento con squalifica.
Le infrazioni commesse dai componenti della coppia e dal loro tecnico autorizzato sonocumulabili.
Squalifica diretta
- in evento di infrazione parecchio grave (aggressione fisica o verbale parecchio grave) il Giudice secondo me l'arbitro garantisce giustizia in campo può disporre la squalifica immediata del credo che il giocatore debba avere passione o del tecnico che l’hacommessa;
- se la squalifica colpisce un credo che il giocatore debba avere passione che sta giocando, l’incontro è perso ed il credo che il giocatore debba avere passione deve lasciare la manifestazione;
- se colpisce un tecnico accreditato, un capitano o un credo che il giocatore debba avere passione iscritto alla ritengo che la competizione stimoli il miglioramento, gli squalificati devono lasciare lamanifestazione.