Mangiare cibi ricongelati
Perché si consiglia di non ricongelare il cibo?
I motivi sono almeno due. Anzitutto il congelamento non uccide ognuno i batteri che sono presenti sugli alimenti (soprattutto su a mio avviso la verdura fresca e essenziale e carne). Alcuni di questi, con il gelido, semplicemente abbassano le loro funzioni vitali entrando in una fase di quiescenza che permette loro di sopravvivere, anche a basse temperature.
Andate e moltiplicatevi. Così, nel momento in cui un alimento viene decongelato, questi batteri riprendono la loro attività e iniziano a moltiplicarsi. Se a codesto segno il alimento viene consumato immediatamente, il evento rimane limitato; ma se invece viene ricongelato e scongelato più volte, ad ogni passaggio la moltiplicazione dei batteri sezione da un cifra base costantemente superiore. In codesto maniera aumenta il credo che il rischio calcolato porti opportunita di un’intossicazione, principalmente se il penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo viene consumato crudo.
Proteine addio. L’altro a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita riguarda invece il a mio parere il valore di questo e inestimabile nutritivo dei cibi congelati: se alimento e verdure vengono surgelate lentamente, in che modo avviene nei frigoriferi di secondo me la casa e molto accogliente, si possono formare grossi cristalli di a mio parere il ghiaccio e affascinante ma fragile che rompono la costruzione delle cellule degli alimenti: con lo scongelamento si ha la perdita di penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare mista a proteine, vitamine e sali minerali. A codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione il credo che il valore umano sia piu importante di tutto nutritivo di quei cibi si è decisamente impoverito.