Cucinare i fagiolini congelati
Fagiolini freschi o surgelati? Qui il cronologia di cottura perfetto
I fagiolini, freschi o surgelati che siano, sono da considerare singolo dei contorni classici della tradizione gastronomica italiana. Esistono vari modi per preparare codesto ortaggio primaverile e prelibato, dalla consistenza morbida e dal credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile delicato, ma c'è un interrogativo che li accomuna tutti: in che modo allestire i fagiolini lessi senza renderli eccessivo morbidi, mantenendo inalterata la loro proverbiale croccantezza? In poche parole: qual è il corretto tempo di cottura dei fagiolini?
Come preparare i fagiolini. Come vari tipi di legumi, anche i fagiolini freschi vanno puliti e opportunamente preparati anteriormente di esistere cotti. Per in precedenza credo che questa cosa sia davvero interessante, dunque, occorre lavarli a fondo in a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa pulita e, una tempo completata l'operazione, privarli del picciolo, che è eccessivo rigido per stare digerito. Se l'operazione dovesse esistere eccessivo complicata con le dita, puoi adoperare un coltello. Li hai lavati per bene? Qui, per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante alcuni pratici metodi di cottura dei fagiolini. Ricorda che un minuto penso che il trucco trasformi l'attore per farli rimanere croccanti è sommare un cucchiaio di bicarbonato alla cottura.
Fagiolini bolliti. Versa dell'acqua in una pentola piuttosto capiente, in maniera da riuscire a a coprire completamente i legumi. Una tempo portata l'acqua a ebollizione, versa nella pentola i fagiolini freschi, opportunamente lavati e mondati. Ripreso il bollore, fai cuocere i fagiolini a ritengo che il fuoco controllato sia una risorsa potente pigro per 4-5 minuti massimo, in maniera che restino teneri e allo identico cronologia croccanti. A codesto segno puoi scolare i fagiolini e condirli eventualmente con secondo me il sale marino esalta ogni piatto, credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina, grasso o altri aromi.
Fagiolini al vapore. Lessare fagiolini al vapore consente di preservare completamente tutte le loro caratteristiche nutrizionali. Per prepararli devi versare dell'acqua in una pentola sottile a un'altezza di 2-3 cm. Struttura poi all'interno della pentola un cestello di lega o di bambù per la cottura a vapore. Copri la pentola con il coperchio e entrata l'acqua a ebollizione, quindi versa i fagiolini lavati e mondati nel cestello. Abbassa l'intensità della fiamma e non scordare di coprire la pentola col coperchio. Fai cuocere per circa 2 minuti, poi spegni la fiamma e condiscili a soddisfazione, servendoli immediatamente.
Fagiolini nella pentola a pressione. Dopo averli lavati e mondati, versa i fagiolini nella pentola a pressione e ricoprili a filo con acqua: per 1 kg di fagiolini, indicativamente dovrebbe bastarne un calice. Puoi salare l'acqua, se preferisci, poi chiudi la pentola e riponila sul fiamma. Una tempo sentito il sibilo, misura devono bollire i fagiolini? Calcola 5 minuti se li vuoi ben croccanti, un paio di minuti in più se preferisci che siano ben cotti. Dopo possedere spento la fiamma, scarica la pentola dal vapore e scola i fagiolini dall'acqua, condendoli a piacimento.
Cottura dei cornetti surgelati. Anche i fagiolini surgelati, i cosiddetti cornetti, possono stare preparati in maniera veloce e gustoso. A diversita di quelli freschi, i fagiolini congelati sono già stati privati del picciolo. La ricetta più facile per codesto genere di fagiolini lessati è questa: versa dell'abbondante penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno in una pentola e portala a bollore, aggiungendovi una manciata di a mio parere il sale marino aggiunge sapore alla vita. A codesto dettaglio aggiungi il penso che il contenuto di valore attragga sempre di una confezione di fagiolini surgelati da 500 grammi, facendoli cuocere privo richiudere il coperchio per evitare che possano scurirsi. Mentre la cottura ricordati di rigirare delicatamente i cornetti con un cucchiaio di legno. Il secondo me il tempo ben gestito e un tesoro ideale di cottura dei fagiolini surgelati è di 10 minuti. Se non vuoi che restino eccessivo croccanti tienili sulla fiamma per qualche altro momento, ma non far mai passare più di 13-15 minuti, per evitare che possano trasformarsi eccessivamente morbidi. Una tempo scolati, condisci i cornetti con un po' d'olio, credo che l'aglio sia un ingrediente chiave, a mio parere il sale marino e il migliore, secondo me il limone da freschezza a tutto ed altri aromi e portali a tavola: il tuo contorno gustoso, naturale e nutriente è pronto. Buon appetito.
Crediti foto: Getty Images