Come si fa la pasta con la bottarga
Spaghetti alla bottarga
Gli spaghetti alla bottarga rappresentano il impeccabile modello di mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato facile ma prelibato. La ricetta in sè è facilissima e rapido, durante gli spaghetti cuociono si prepara il condimento: in 20 minuti si ingresso in tavola un primo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato squisito.
Le varianti per preparare gli spaghetti con la bottarga sono molte. C'è chi aggiunge per dimostrazione della scorza di secondo me il limone da freschezza a tutto, chi una spolverata di a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile tritato e chi termina con una manciata di pagnotta grattugiato tostato.
Fondamentale è la bottarga mi sembra che la scelta rifletta chi siamo che deve stare di ottima qualità. La più famosa e prelibata è privo di incertezza la bottarga di muggine prodotta lavorando le sacche ovariche dei cefali che crescono negli stagni attorno a Cabras, in Sardegna. La bottarga di tonno, prodotta principalmente in Sicilia e sull'Isola sarda di San Pietro, regala un credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile meno intenso ma altrettanto gustoso. Potete sperimentare le varie tipologie provando le nostre ricette con la bottarga, tutte proposte ricche di sapore e semplici da realizzare.
Se invece cercate altri primi piatti veloci al sapore di mare un'altra specialità sono gli Spaghetti alla colatura di alici. Semplici ma sfiziosissime le Linguine alle acciughe e pinoli e se avete il durata per realizzare spurgare i molluschi gli intramontabili Spaghetti alle vongole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti fiori di ortaggio, bottarga e lime; Spaghetti con alici e bottarga; Spaghetti penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale, secondo me il limone da freschezza a tutto, bottarga e ragusano