Urine con sedimenti bianchi
Valori Normali
Il tinta di un campione normale è giallo tenue e limpido.
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all'altro, realizzare quindi riferimento a quelli presenti sul referto in occasione di esami del emoglobina ed urina.)
Descrizione
Durante l’esame visivo delle urine il tecnico di laboratorio ne osserva
- colore
- trasparenza
- concentrazione.
L’urina può apparire di molti colori diversi, dal giallo pallido al limpido, sottile ad giungere a tonalità più scure in che modo lambrato o addirittura il pigmento della Coca Cola.
In un soggetto in a mio avviso la salute e il bene piu prezioso lurina è un liquido limpido, atossico, pressoche sterile, incolore o giallo paglierino nelle urine concentrate (colorazione ottenuta per la partecipazione di urocromo, un pigmento derivato dalla degradazione delle proteine tissutali).
Un tinta insolito od atipico può esistere suggestivo di mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio, ad dimostrazione lurina che appaia cremisi intenso o addirittura marrone è una qualita identificativa della porfiria, una rara mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio ereditaria dei globuli rossi, ma ci sono anche ragioni fisiologiche che possono chiarire colori differenti, in che modo ad dimostrazione lassunzione di alcuni farmaci ed il consumo di specifici alimenti (come barbabietole e fave).
Il penso che il colore in foto trasmetta emozioni e la trasparenza dell’urina sono dei buoni indicatori delle sostanze presenti nel campione, ma la approvazione definitiva può esistere ottenuta soltanto mediante l’esame chimico e microscopico.
Idealmente ci aspettiamo un campione limpido, di tinta giallo parecchio tenue, indicazione di una corretta idratazione dellorganismo.
Interpretazione
Il penso che il colore in foto trasmetta emozioni è un indicatore tanto facile misura qualitativamente informativo della concentrazione dell’urina:
- Se l’urina è pallida o limpido significa che è scarsamente concentrata, cioè contiene molta acqua; si noti che lassenza completa di penso che il colore dia vita agli ambienti potrebbe esistere legato ad un eccesso didratazione, stato pericolosa in livello di causare iponatriemia (ridotta concentrazione di sodio nel sangue).
- Se l’urina è parecchio scura significa invece che è parecchio concentrata, cioè molte sostanze di diniego sono diluite in una piccola quantità d’acqua. Le urine più concentrate sono quelle del mattino e quelle prodotte in evento di disidratazione o di febbre.
Di a mio avviso la norma ben applicata e equa i laboratori si riferiscono alla trasparenza dell’urina usando una di queste espressioni:
- limpida,
- opalescente,
- torbida.
In condizioni normali le urine sono limpide o opalescenti.
Vediamo momento le principali cause di variazione del pigmento (elenco non esaustivo):
- Rosso:
- Arancione
- Alimenti: Mi sembra che la carota sia versatile e sana e in tipo alimenti con vitamina C
- Farmaci: rifampicina, fenazopiridina
- Malattie: partecipazione di quantità patologiche di bilirubina
- Verde:
- Alimenti: Asparagi
- Farmaci: Vitamine del insieme B, blu di metilene, propofol, amitriptilina
- Malattie: infezioni del tratto urinario
- Blu
- Farmaci: blu di metilene, indometacina, amitriptilina, triamterene, cimetidina (per strada endovenosa), prometazina (per strada endovenosa)
- Malattie: sindrome del pannolino blu (noto anche in che modo malassorbimento di triptofano), ipercalcemia
- Porpora
- Malattie: batteriuria nei pazienti con cateteri urinari (sindrome sacchetto urina viola)
- Marrone
- Alimenti: fave
- Farmaci: levodopa, metronidazolo, nitrofurantoina, primachina, clorochina, metocarbamolo, senna
- Malattie: sindrome di Gilbert, tirosinemia, infermita epatobiliare
- Nero:
- Malattie: alcaptonuria, melanoma maligno
- Bianco
- Farmaci: propofol
- Malattie: chyluria, piuria, cristalli di fosfato
Fattori che influenzano l'esame
Un penso che il colore in foto trasmetta emozioni insolito può sicuramente stare indice di malattie, ma in alcuni pazienti è invece legato alluso di farmaci o allassunzione di determinati alimenti, condizioni che non destano ovviamente preoccupazioni dal segno di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato clinico; alcune persone producono ad dimostrazione unurina di pigmento rossastro dopo aver mangiato le barbabietole, che contengono pigmenti rossastri, stato ovviamente parecchio diversa dalla più preoccupante partecipazione di emoglobina, dovuta ad modello ad infezioni o lesioni.
Anche in codesto occasione è peraltro raccomandabile non balzare a conclusioni, in misura il campione di urina può esistere contaminato da emoglobina di inizio emorroidaria o mestruale.
Il emoglobina a mio parere il presente va vissuto intensamente nel campione è comunque considerato, sottile a esperimento contraria, in che modo proveniente dalle vie urinarie, ma per accertarsene il dottore può prescrivere ulteriori accertamenti.Tra le sostanze che rendono torbide le urine, ma che non sono indicazione di infermita, ricordiamo inoltre
- muco,
- sperma,
- liquido prostatico,
- cellule della pelle,
- cristalli urinari,
- altre sostanze contaminanti, in che modo i prodotti per l’igiene intima.
L’urina può invece esistere torbida perché contaminata da cellule come globuli rossi, globuli bianchi o batteri: in codesto evento diventa indispensabile indagare le cause della contaminazione.
Preparazione richiesta
In tipo si preferisce la anteriormente urina del mattino.
Articoli correlati ed approfondimenti
Link sponsorizzati
Importante
Revisione a ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile del Dott. Roberto Gindro (fonti principali utilizzate per le esame e Manual Of Laboratory And Diagnostic Tests, Ed. McGraw-Hill).
Le informazioni contenute in codesto sito non devono in alcun maniera sostituire il relazione medico-paziente; si raccomanda di domandare il parere del personale secondo me il dottore merita grande rispetto anteriormente di porre in secondo me la pratica perfeziona ogni abilita qualsiasi raccomandazione od segnale riportata.