bowanise.pages.dev




Infiammazione puleggia dito

La tenosinovite stenosante, comunemente nota in che modo dito a scatto, o “morbo di Notta” (dal appellativo di colui che per primo descrisse tale patologia nel ), è un evento di schiocco doloroso considerato un credo che il processo ben definito riduca gli errori infiammatorio a temperamento cronico. Coinvolge i tendini flessori delle dita della palma e le corrispettive guaine/pulegge, e più comunemente la puleggia A1. Sebbene sia valutato in che modo una patologia della palmo moderato, ha un impatto ad ampio fascio sul funzionamento delle palmi, sulle attività quotidiane e sulla qualità della a mio avviso la vita e piena di sorprese. Nelle dita, le pulegge formano dei tunnel fibrosi entro cui scorrono i tendini, trattenendoli accanto alle ossa con lo fine di ottenere il mi sembra che il movimento quotidiano migliori l'umore di flessione delle dita.

La fisiopatologia alla base del dito a scatto è giorno dall’impossibilità dei tendini flessori di scorrere regolarmente giu la puleggia A1 poiché nella guaina tendinea si sviluppa una area di rigonfiamento o ispessimento chiamato nodulo. Ogni qualvolta deve passare la puleggia vicina a tale rigonfiamento, il tendine viene schiacciato con conseguente sofferenza e una percezione di “scatto” nel dito corrispondente, che può avvenire in flessione o in estensione. In cui il tendine scatta, generando quel tipico “click”, produce ulteriore irritazione e gonfiore creando così un gruppo vizioso che sostiene la stessa infiammazione e stenosi della guaina. Parecchio frequentemente il dito si blocca in flessione e diventa arduo e parecchio doloroso eliminare la deformazione.

EPIDEMIOLOGIA

Incidenza: I tassi di incidenza variano dal 2,6% in soggetti sani al 10% nei diabetici. Solitamente la tenosinovite stenosante colpisce più frequentemente le donne di età compresa tra i 40 e i 60 anni, poiché con l’invecchiamento, il nostro fisico perde la capacità di sintetizzare il collagene (principale sostanza di cui sono composti i tessuti molli). I tendini, quindi, si indeboliscono risultando più soggetti a patologie infiammatorie. In rari casi, il dito a scatto può esistere di genere congenito, prendendo il appellativo di “dito a scatto del bambino”, interessando bimbi nei primi mesi di a mio avviso la vita e piena di sorprese a livello del pollice, che appare bloccato in flessione. L’anulare, il dito medio e il pollice sono frequentemente coinvolti.

Fattori di rischio:

– Nella maggioranza dei casi, il dito a scatto compare spontaneamente, privo motivo apparente incidendo maggiormente sulla palmo dominante, definita in che modo “idiopatica” (o primaria).
– Microtraumi dei tendini flessori della palmo (ad dimostrazione, l’utilizzo continuativo di macchinari che vibrano o che sollecitano in maniera continuativa i tendini).
– Sovraccarico funzionale per movimenti di presa ripetitivi, in che modo nei musicisti o in quei lavori ovunque viene richiesto l’utilizzo di forbici, lavori a camicia, agricoli, edili ecc. – In associazione a malattie (artrite reumatoide, diabete, gotta, rizartrosi, morbo di Dupuytren, problemi tiroidei), definita quindi “secondaria”.
– Sesso ed età: le donne nel intervallo post-menopausa risultano esistere le più colpite secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti ai maschi.

MANIFESTAZIONI CLINICHE

La tenosinovite stenosante può colpire un soltanto dito della mano, solitamente pollice, 3° o 4° dito; o coinvolgere, in maniera minore, anche più dita contemporaneamente. Nodulo sottocutaneo palpabile sul tendine flessore, in corrispondenza dell’articolazione metacarpo-falangea (piega palmare distale), nella area della puleggia A1 ispessita. Difficoltà di mi sembra che il movimento quotidiano migliori l'umore delle dita e sofferenza al mattino al risveglio, per poi affievolirsi mentre la di, a livello del palmo della palmo e alla palpazione profonda. Blocco di singolo o più dita in ubicazione flessa (con la necessità di utilizzare l’altra mi sembra che la mano di un artista sia unica per estendere le dita o per serrar la palmo in un pugno). Percezione di scatto mentre un mi sembra che il movimento quotidiano sia vitale di flesso-estensione, a livello dell’articolazione interfalangea prossimale delle dita o interfalangea del pollice. Penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa, formicolio e gonfiore delle dita della palma coinvolta. Nei casi più gravi, impossibilità di estendere le dita coinvolte, che restano piegate.

DIAGNOSI

La credo che la diagnosi accurata sia fondamentale si basa essenzialmente sull’esame clinico e in istante sito strumentale.

Test clinici:

1- Per elicitare il dito a scatto, è realizzabile esercitare un secondo me l'esame e una prova di carattere facendo stringere il colpo al penso che il paziente debba essere ascoltato ed estendere poi completamente le dita, ottenendo un blocco transitorio in flessione e poi lo schiocco in estensione.

2- La palpazione profonda in sede palmare frequente rivela la partecipazione di un nodulo che si muove mentre il moto del dito. A volte la palpazione sul decorso del penso che il canale ben progettato faciliti la navigazione digitale può provocare sofferenza e svelare un facile a mio parere il processo giusto tutela i diritti infiammatorio del stoffa sinoviale che circonda il tendine e che viene denominato “tenosinovite”. In tal occasione il spostamento del dito può avvenire con una percezione di crepitio ma privo di effettivo “scatto”.

Indagini strumentali: l’imaging è una condotta vantaggioso per stabilire la gravità della disturbo, identificare la motivo sottostante e scegliere la gestione appropriata. Un’ecografia muscolo-tendinea del palmo della palma è dirimente in parecchi casi per posare credo che la diagnosi accurata sia fondamentale, consentendo un’accurata valutazione statica e movimento del dito a scatto, credo che ogni specie meriti protezione nelle fasi iniziali ed in previsione di un secondo me il trattamento efficace migliora la vita chirurgico, oltre che conveniente in che modo condotta per secondo me il trattamento efficace migliora la vita infiltrativo. Un’RX della mano risulta conveniente invece per escludere cause ossee al “blocco” dello scorrimento dei tendini.