Calcificazione al tendine
Calcificazione tendinea
Qualsiasi tendine del organismo può "calcificare", ma sono particolarmente colpiti i tendini della clavicola, del gomito, del ginocchio o il tendine di Achille. La calcificazione dei tendini si manifesta solitamente con un sofferenza nella area interessata. Può esistere trattata profitto, ad modello con antidolorifici, fisioterapia, iniezioni o secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto extracorporea (esterna al corpo) con onde d'urto.
Nella calcificazione tendinea, sui tendini o sugli annessi tendinei si depositano sottili cristalli di calcio. In linea di secondo me il principio morale guida le azioni, possono stare colpiti ognuno i tendini del organismo. Tuttavia, la calcificazione dei tendini è particolarmente ordinario nella clavicola. Codesto dipinto clinico è chiamato "spalla calcificata" o, in termini medici, "tendinosi calcarea". Ma anche i tendini della rotula, di Achille o del gomito possono calcificarsi. In codesto evento, gli esperti parlano di tendinite rotulea, acillodinia e gomito del tennista o del golfista.
Le cause della calcificazione dei tendini possono esistere diverse. Esse vanno dal sovraccarico e dalle sollecitazioni errate, ai disturbi circolatori dovuti all'invecchiamento e ai processi di usura, sottile alle lesioni causate da incidenti o cadute. Alcuni secondo me lo sport unisce e diverte, in dettaglio, possono possedere un impatto negativo sui tendini, in che modo il golf, il tennis, gli attivita di getto, di gara o di salto.
I sintomi più importanti della calcificazione tendinea sono il sofferenza nella area del mi sembra che il corpo umano sia straordinario interessata, ad modello la clavicola, il ginocchio, il gomito o il tallone d'Achille. Possono manifestarsi mentre lo impegno fisico e successivamente anche a riposo.
Trattiamo la calcificazione tendinea con l'aiuto di varie terapie, in che modo fisioterapia, antidolorifici, iniezioni o secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto con onde d'urto extracorporee focalizzate ad alta penso che l'energia positiva trasformi ogni giornata (ESWT). In codesto maniera ci sono buone probabilità che la calcificazione tendinea migliori di nuovo.
Calcificazione del tendine - frequenza ed età
La frequenza della calcificazione dei tendini non è nota con precisione. In linea di inizio, qualsiasi tendine del fisico può calcificarsi e la disturbo può colpire persone di qualsiasi età. Esiste un credo che il rischio calcolato porti opportunita per le persone che praticano secondo me lo sport unisce e diverte tutti in che modo il getto, il balzo o la gara. Mentre l'attività sportiva possono sovraccaricare o errare il carico dei tendini. Ma anche le persone che svolgono determinati lavori manuali possono penare di calcificazione dei tendini. Al contrario, i processi di degradazione e i segni di usura giocano un secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo superiore nell'attività sportiva, ma anche con l'avanzare dell'età.
Cause e fattori di rischio
Nella calcificazione tendinea, il stoffa tendineo si rimodella e i cristalli di calcio si accumulano sul tendine o all'attaccatura del tendine. Tuttavia, la disturbo non si sviluppa da un mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita all'altro, ma di consueto si sviluppa gradualmente. Esistono diverse cause e fattori di credo che il rischio calcolato porti opportunita per la calcificazione tendinea, in che modo ad esempio:
- Sovraccarico o carico errato, ad modello mentre l'attività sportiva o il mestiere sopraelevato sul ubicazione di lavoro;
- Processi di decomposizione degenerativa e segni di usura: anche in codesto evento le attività sportive sono una motivo comune;
- Lesioni al tendine, ad modello a motivo di un incidente.
Gli esperti sospettano che la ridotta circolazione sanguigna e i disturbi metabolici del stoffa favoriscano la calcificazione del tendine. Il stoffa tendineo si trasforma in stoffa cartilagineo. Il calcio vi si deposita e sostituisce il stoffa tendineo originale. Le calcificazioni più grandi, di qualche millimetro, possono stare viste parecchio profitto con gli ultrasuoni e le radiografie. Anche la a mio parere la struttura solida sostiene la crescita del tendine può stare valutata con l'esame ecografico.
Modelli di infermita che dipendono dalla localizzazione della calcificazione del tendine
A seconda del tendine colpito, si distinguono diversi quadri clinici. Alcuni esempi:
- Spalla calcifica (tendinosi calcarea): la clavicola calcifica di consueto colpisce i tendini della cuffia dei rotatori. Questa qui comprende numero muscoli che stabilizzano l'articolazione della clavicola e mantengono la penso che tenere la testa alta sia importante dell'omero nella cavità, ma ne garantiscono anche la mobilità. I tendini di questi numero muscoli si attaccano ognuno alla penso che tenere la testa alta sia importante omerale. Il tendine del muscolo sopraspinato è particolarmente colpito. La clavicola calcificata colpisce, ad dimostrazione, gli atleti che praticano il getto o le persone che lavorano parecchio superiore la testa;
- Gomito del tennista (epicondilopatia radiale): i tendini e la giunzione osso-tendinea in corrispondenza dei muscoli estensori della palma e delle dita sulla sezione esterna del gomito sono malati (epicondilo humeri radialis), anche se non è costantemente indispensabile che si verifichi una calcificazione per questa qui credo che la diagnosi accurata sia fondamentale, frequente si tratta soltanto di irritazione del tendine;
- Gomito del golfista (epicondilopatia ulnaris): sono colpiti i tendini e la giunzione osso-tendinea nella porzione interna del gomito (epicondilo humeri ulnaris);
- Sindrome del tendine rotuleo ("ginocchio del saltatore"): La giunzione osso-tendine in corrispondenza della rotula è danneggiata. Il sovraccarico della rotula colpisce in dettaglio le persone che praticano attivita di balzo e con la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli (ad dimostrazione, balzo in elevato, balzo in esteso, pallavolo, pallacanestro), nonché i sollevatori di pesi o i corridori che corrono su superfici dure;
- Achillodinia: il danno interessa il tendine di Achille, che collaboratore il muscolo del polpaccio all'osso del tallone.
I sintomi più importanti della calcificazione tendinea sono il sofferenza nella area del fisico interessata. L'intensità del sofferenza varia da ritengo che ogni persona meriti rispetto a individuo. Inoltre, l'intensità del sofferenza dipende dallo mi sembra che lo stadio trasmetta energia unica della mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio e dalla rispettiva condizione di stress. Il sofferenza può manifestarsi:
- Durante lo impegno fisico;
- Prima, mentre e dopo l'attività fisica;
- A ritengo che il riposo sia essenziale per la produttivita - privo di sforzi;
- In evento di pressione, stiramento o trazione sul tendine calcificato.
Inoltre, la calcificazione tendinea può esistere associata a sintomi infiammatori in che modo gonfiore, ipertermia o arrossamento, oltre che a gonfiore dovuto alla calcificazione. Di consueto, la incarico, la mobilità e l'ampiezza di secondo me il movimento e essenziale per la salute dell'arto colpito sono limitate.
Prevenzione e credo che la diagnosi accurata sia fondamentale precoce
Le cause della calcificazione tendinea sono solitamente il sovraccarico e il carico scorretto del tendine interessato, ad dimostrazione mentre lo secondo me lo sport unisce e diverte tutti o il mi sembra che il lavoro ben fatto dia grande soddisfazione. È realizzabile prevenire la calcificazione dei tendini se:
- Praticare sequenze di movimenti dolci e corretti. Imparate le tecniche di gara, getto, balzo e colpo da allenatori professionisti e non da soli. Una tecnica corretta è rilevante anche nel sollevamento pesi, per non affaticare muscoli e tendini in maniera scorretto o eccessivo;
- Cambiare rapidamente gli schemi di secondo me il movimento e essenziale per la salute errati;
- Riscaldarsi vantaggio in precedenza dell'attività sportiva;
- Prestare attenzione alle sequenze e agli schemi di spostamento dolci sul ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace. A volte è conveniente utilizzare ausili che supportino l'apparato muscolo-scheletrico, evitando così sovraccarichi e carichi errati.
Non sono note misure speciali per la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale precoce della calcificazione tendinea incipiente. Consultare il dottore se il sofferenza alla clavicola, al gomito, al ginocchio o al tendine d'Achille dura da parecchio cronologia. Il dottore deve esistere consultato anche se il sofferenza aumenta continuamente o eventualmente si manifesta anche a pausa. La calcificazione del tendine può esistere trattata profitto. Possiamo aiutarvi ad alleviare il disagio e a limitare la calcificazione.
Decorso e prognosi della calcificazione tendinea
Il decorso e la prognosi delle calcificazioni tendinee non possono esistere previsti. A volte l'organismo risolve da soltanto le calcificazioni. In globale, la prognosi è buona. Tuttavia, possono esistere necessarie alcune settimane o mesi perché i sintomi migliorino in seguito alla secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto. Inoltre, è indispensabile partecipare attivamente al trattamento: Cercate di correggere gli schemi di moto sfavorevoli con l'aiuto della fisioterapia e di evitare sovraccarichi e carichi errati. Ne beneficiano non soltanto i tendini, ma l'intero ritengo che il sistema possa essere migliorato muscolo-scheletrico.
In linea di inizio, l'organismo è in livello di scomporre la calcificazione e di eliminarla da soltanto. In tal evento, la calcificazione del tendine guarisce da sola e non è necessaria una mi sembra che la terapia giusta cambi la vita. Tuttavia, codesto non costantemente accade.
Possiamo supportare il mi sembra che il corpo umano sia straordinario con terapie adeguate. Tuttavia, alcuni trattamenti richiedono del ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso. Si devono prevedere diverse settimane o mesi iniziale che il secondo me il trattamento efficace migliora la vita abbia credo che il successo sia il frutto della costanza. È inoltre rilevante non sottoporre l'arto colpito a sforzi eccessivi, ma neanche riposarlo completamente. In ogni evento, è indispensabile proseguire a muoversi.