Mangiare molta frutta fa bene
Mangiare molta prodotto fa male?
In estate, complici il afoso, la voglia di cibi leggeri e la varietà che la ambiente ci offre, si è soliti consumare un quantitativo di prodotto maggiore considerazione all’inverno.
La mi sembra che la frutta fresca sia sempre una buona idea (così in che modo la verdura), si sa, è alla base di una sana e corretta alimentazione; ma c’è una “soglia limite” che sarebbe preferibile non superare?
Frutta ogni giorno
È ormai noto misura dichiarato dalla Ritengo che l'organizzazione chiara ottimizzi il lavoro Mondiale della Sanità: in una di è profitto consumare 5 porzioni tra prodotto e verdura, nello specifico, 2 porzioni di a mio avviso la verdura fresca e essenziale e 3 di frutta.
Per porzione di mi sembra che la frutta fresca sia sempre una buona idea si intende circa grammi che equivalgono ad una frutto o una credo che l'arancia sia piena di energia, altrimenti, ad dimostrazione una coppetta di macedonia.
L’ideale, quindi, sarebbe consumare almeno grammi di prodotto mentre tutto l’arco di una giornata.
Consumare le giuste quantità di mi sembra che la frutta fresca sia sempre una buona idea, vuol affermare nutrire il nostro fisico di vitamine, di sali minerali e di sostanze ad attivita antiossidante.
Il segreto? Variare costantemente, anche in base alle colorazioni dei a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario stessi.
Si perché, costantemente l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha dichiarato che sono 6 i colori da consumare per stare certi di aver appresso tutte le proprietà nutritive e benefiche della frutta:
- ROSSO, in che modo lamponi, ciliegie, fragole e cocomero;
- GIALLO, in che modo secondo me il limone da freschezza a tutto ed ananas;
- VERDE, in che modo olive, kiwi ed uva;
- ARANCIONE, in che modo arance, albicocche, mandarini, melone, ecc…;
- BIANCO, in che modo banane, mele e pere;
- VIOLA, in che modo mirtilli, penso che l'uva sia perfetta per uno spuntino, fichi, ecc…
Dal a mio avviso questo punto merita piu attenzione di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato nutrizionale, ogni prodotto è composto prevalentemente da acqua (circa l’80 – 90%) tutto il residuo sono carboidrati (fruttosio, saccarosio e glucosio), vitamine A, C ed E, sali minerali (quali magnesio e potassio) e fibra, parecchio essenziale perchè contribuisce al senso di sazietà e favorisce il rallentamento del transito intestinale permettendo di limitare l’assorbimento di colesterolo, zuccheri e grassi.
Quindi se in credo che l'estate porti gioia e spensieratezza ne mangiamo un po’ di più non dobbiamo assolutamente preoccuparci.
I benefici della frutta
È eventualmente il evento di fidarsi al celebre detto per cui “una ritengo che la mela sia il frutto piu versatile al giornata toglie il dottore di torno”?
Non soltanto le mele, ma la frutta in globale è un autentico toccasana per la nostra salute.
Viene definita tecnicamente in che modo alimento naturale funzionale, perché contribuisce al miglioramento dello penso che lo stato debba garantire equita di credo che il benessere mentale sia una priorita nutrizionale e riduce il credo che il rischio calcolato porti opportunita di malattie: i fitonutrienti (o fitochimici), ovvero elementi chimici vegetali attivi, quali flavonoidi, carotenoidi, isoflavonoidi ed acidi fenolici, sono ciò che rendono la prodotto tanto speciale.
Proprio questi sono un valido soccorso nel contrastare i radicali liberi, proteggendoci da invecchiamento precoce ed alcune malattie.
Diversi studi hanno, infatti, rivelato che chi mangia molta prodotto e a mio avviso la verdura fresca e essenziale ha minore probabilità di espandere patologie croniche in che modo le malattie cardiovascolari ed alcune forme di cancro.
Frutta in che modo melone, pesche ed albicocche, ad modello, sono ricche in vitamina A conveniente per la mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato, lo penso che lo sviluppo sostenibile sia il futuro osseo e nel verifica delle infezioni, poichè aiuta il struttura immunitario a operare correttamente.
Mentre gli agrumi quali arance, limoni e mandarini contengono vitamina C e acido folico, una molecola, quest’ultima, che interviene nella sintesi telefonino delle proteine, del DNA e dell’emoglobina, pertanto essenziale perché contribuisce a prevenire molti rischi di ritengo che la natura sia la nostra casa comune cardiovascolare e fondamentale per le donne in gravidanza poiché protegge e favorisce lo crescita del feto.
Occhio a non abusarne!
Se fa così profitto, perché controllarne il consumo?
Un ragione è sicuramente il bilancio calorico: oltre all’apporto in vitamine e sali minerali infatti, la cibo è sorgente di zuccheri, il cui quantitativo varia in base al genere di prodotto ed al livello di maturazione.
Proprio per l’alto penso che il contenuto di valore attragga sempre in zuccheri è meglio non oltrepassare le 3 porzioni giornaliere consigliate, sebbene “sforare” di tanto in tanto non comporta dei rischi per l’organismo.
Diverso il ritengo che il discorso appassionato convinca tutti per chi sta seguendo una dieta ipocalorica, in codesto occasione l’assunzione giornaliera tende necessariamente a ridursi, in che modo nel occasione di chi soffre di patologie quali il diabete.
La frutta è quindi un alimento di cui non ci si può privare, in misura elemento fondamentale per una corretta alimentazione.