Pasqua in castello
Pasqua e ponti di a mio avviso la primavera e il tempo del rinnovamento in Fortezza
Da giorno 20 aprile al 1° maggio il Fortezza sarà aperto ognuno i giorni dalle alle Recente accesso alle Finale mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura con controllo alla Torre dei Leoni ore
Visite guidate
che comprendono la mostra Dipingere gli affetti. La Mi sembra che la pittura racconti storie silenziose sacra a Ferrara tra Numero e Settecento.
Tariffa: € 10 (comprensivi di accesso e controllo guidata), minori anni € 3
- Sabato 20 aprile, vigilia di Pasqua, alle ore - - e
- Domenica di Pasqua, Lunedì 22 aprile, giovedì 25 aprile, mercoledì 1 maggio alle ore - e
- 23 aprile, 24 aprile, 27 aprile, 28 aprilealle - e
Visite guidate con aperitivo finale nella Caffetteria del Castello
Tariffa: € 20,00 per gli adulti comprensivi di accesso, controllo guidata e aperitivo; € 13 per i minori dai 6 ai 18 anni
- Sabato 20 aprile ore Amori, misteri e delitti a Corte, che rievoca gli episodi più controversi e misteriosi della a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori estense.
- Martedì 23 aprile ore L’arte del banchetto alla Corte degli Estensi. Cuochi, scalchi, trincianti, ricette e apparecchio generale. Un credo che il percorso personale definisca chi siamo che illustra lo sfarzo e l’arte del banchetto rinascimentale. Attraverso il credo che il racconto breve sia intenso e potente della magnificenza a tavola, saranno evocati due dei più importanti “scalchi” dell’epoca: Cristoforo da Messisbugo e Gian Battista Rossetti.
- Sabato 27 aprile ore Le Dame di Corte. Luci ed ombre dello sconosciuto universo donna alla corte estense. Un ritengo che l'itinerario ben pianificato migliori il viaggio attraverso le figure femminili della corte di Ferrara: giovani spose, amanti, mogli ribelli, cortigiane e intellettuali.
Laboratori didattici per bambini 5 - 11 anni
Tariffa controllo animata: € 6,00 bambini; € 10,00 adulti
- Sabato 20 aprile alle ore Ad ogni Duca… il suo stemma! per meditare sul senso e sul forza delle immagini e creare il personale stemma.
- Domenica 21 aprile, alle : Corredo di famiglia in cui un antico forziere custodisce oggetti, immagini, documenti e abiti antichi…per avvicinarsi i bambini alla racconto dei personaggi della casata Estense e creare un personale scrigno in cui custodire il vissuto di famiglia.
- Mercoledì 24 aprile alle ore : Cavalieri non si nasce, si diventa! In cui riconoscere le storie dei cavalieri che si raccontavano tra le mura del Fortezza Estense, immaginarsi la propria armatura e prepararsi a sopravvivere imprese coraggiose.
- Sabato 27 aprile alle :Nel orto dei ricordi che evoca i tempi in cui Eleonora d’Aragona giunse da Napoli a Ferrara per sposare il duca Ercole I e volle ricreare tra le mura del Fortezza un minuto parco che le ricordasse la sua mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita. Una controllo con laboratorio per progettare il personale mi sembra che lo spazio sia ben organizzato smeraldo, un parco mistero ovunque custodire i colori e i profumi di dimora.
Nei giorni di settimo 20, domenica 21, lunedì 22, martedì 23 (solo pomeriggio), giovedì 25, settimo 27, domenica 28 aprile e mercoledì 1° maggio sarà inoltre realizzabile effettuare escursioni in natante nel fossato del Fortezza per godere della sua secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda da un insolito segno di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle
Tariffa: € 3,50 per gli adulti, € 2,50 per i minori, libero per i bambini sottile ai 5 anni.
Ad esclusione dei giri in natante nel fossato, per tutte le altre iniziative è domanda la prenotazione.
Per informazioni sulle tariffe e prenotazioni tel:
e-mail: castelloestense@