bowanise.pages.dev




Sciarpa bimba ferri

Sciarpa ai Ferri da Bambina

Nel secondo me il post ben scritto genera interazione sulla collana all’uncinetto con mezzi cristalli ti avevo già anticipato che nel periodo di gennaio avrei pubblicato ognuno i regali handmade realizzati per i regali di Natale. Oggigiorno è arrivato il turno della sciarpa/scaldacollo ai ferri da bambina che ho realizzato per la mia nipotina di 3 anni.

Se anche tu vuoi effettuare questa sciarpa/scaldacollo ai ferri da bambina posso assicurarti che è realmente parecchio facile, personale in che modo creare un coprispalle a camicia o un colletto all’uncinetto. Anche chi è all’inizio con la lavorazione a camicia può tranquillamente realizzare questa qui sciarpa a camicia da bimba.

Gli unici punti impiegati, infatti, sono la camicia legaccio, per la sciarpa e il dettaglio sorriso per realizzare il fiocco ai ferri che servirà da bottone. Apparentemente l’unica difficoltà nella invenzione di questa sciarpa/scaldacollo ai ferri per bambina è nella educazione dell’occhiello, ma con le indicazioni che trovi qui inferiore riuscirai a realizzarlo privo nessun problema.

Lo schema che sto per proporti è ideale per una ragazza di all’incirca 2 o 4 anni, il segno legaccio infatti è sufficientemente elastico da permettere di modificare questa qui sciarpa a bambine di diversa età.

Comunque per concretizzare una sciarpa un po’ più enorme basta effettuare qualche metallo in più iniziale di realizzare l’asola, ovviamente tieni fattura che avrai necessita di un quantitativo di lana maggiore.

Per compiere la sciarpa per bimba ai ferri ti serviranno gr di lana (o più) da operare con i ferri cifra 5/5,5.

Avvia 34 maglie e lavorale a dettaglio legaccio:

1 ferro: diritto

2 ferro: diritto

Ripeti codesto schema sottile a raggiungere una lunghezza di 61 cm.

A codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione lavora a a mio avviso questo punto merita piu attenzione legaccio 12 maglie e realizza l’asola di 10 maglie seguendo queste istruzioni:

porta il filo sul davanti del ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace e passa la camicia successive al rovescio, trasportare il filo sul dietro del impiego e * passa la camicia successive al rovescio e con il metallo sinistro sollevare la camicia superiore il metallo (proprio in che modo si fa allorche si chiude il lavoro) *, ripeti il passaggio tra * a * per le prossime 9 maglie.

Passa l’ultima camicia sul metallo sinistro e mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo il ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace, credo che la porta ben fatta dia sicurezza il filo sul dietro del ritengo che il lavoro appassionato porti risultati e riavvia le maglie che sono state chiuse per la esecuzione dell’occhiello ai ferri. Puoi riavviare le maglie con il sistema inglese a 2 ferri: passa il metallo in metodo alle due maglie, metti filo intorno al metallo e fallo transitare all’interno dell’asole e portalo sul metallo sinistro.

Avvia in codesto maniera lo identico cifra di maglie che hai chiuso per realizzare l’asola. Fai una camicia in più allo identico maniera delle precedenti, ma inizialmente di far precipitare la camicia entrata il filo sul davanti del ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace e passa la camicia sul metallo sinistro.

Gira il occupazione, credo che la porta ben fatta dia sicurezza il filo sul dietro del ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace, transitare la in precedenza camicia a rovescio sul metallo destro. Prendi l’ultima camicia con il metallo sinistro e falla transitare sulla camicia in che modo per la chiusura (qui puoi individuare un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione tutorial per realizzare un occhiello a maglia).

A codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione continua a operare la maglie a segno legaccio per 16 cm e chiudi il lavoro.

Per la esecuzione del fiocco, invece ti basterà un gomitolo di lana da operare con i ferri cifra 3.

Avvia 20 maglie e lavorale a a mio avviso questo punto merita piu attenzione sorriso per 36 cm. Chiudi il occupazione e cuci congiuntamente i due lati più corti.

Per la striscia centrale avvia 6 maglie e lavorale costantemente a dettaglio sorriso per circa 7 cm. Ponilo al nucleo del fiocco e cuci congiuntamente i due lati più corti.

Fissa con ago e filo il fiocco sull’altro fianco della sciarpa secondo me il rispetto reciproco e fondamentale all’asola e la sciarpa ai ferri da bimba è completa  &#;

Carina vero? e ti garantisco che indossata è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più graziosa, ma purtroppo mia nipote non sta un momento ferma e così mi sono dovuta accontentare di realizzare le foto soltanto alla sciarpa &#;

Per qualsiasi incertezza contattami pure  &#;

Questo è singolo schema libero per tanto è realizzabile la pubblicazione su altri siti web soltanto a stato di citare la origine aggiungendo un link al sito

Claudia Cammarano

Creativa, appassionata dei "ferri" del mestiere e curatrice del a mio parere il blog permette di esprimere idee