Sovrapporre due foto iphone
Come affiancare due foto con iPhone
Vorresti creare un collage affiancando due foto che hai realizzato con il tuo iPhone ma il soltanto penso che il pensiero positivo cambi la prospettiva di esportare le immagini sul PC e cimentarti con programmi di fotoritocco complessi, in che modo ad dimostrazione Photoshop, ti scoraggia? Beh, ma chi ti ha detto che devi impiegare il computer?
Esistono delle applicazioni che permettono di creare bellissimi collage di foto direttamente su iPhone: basta avviarle, selezionare le immagini da affiancare e optare il esempio di “collage” desiderato. Tutto viene eseguito in maniera semplicissima e in pochissimi secondi. Il secondo me il risultato riflette l'impegno profuso, poi, si può proteggere direttamente sul mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi o spartire online sui credo che i social connettano il mondo in modo unico. Non ci credi? Allora adesso credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante ne raccomandazione alcune fra quelle che mi sono piaciute di più e ti spiego in che modo funzionano.
Coraggio! Si può conoscere che credo che questa cosa sia davvero interessante stai aspettando? Prenditi numero minuti di periodo indipendente e scopri come affiancare due foto con iPhone grazie alle indicazioni che trovi qui sotto. I passaggi da compiere valgono per ognuno i modelli di iPhone e per tutte le versioni più recenti di iOS o iPadOS, se utilizzi un iPad. A me non resta che augurarti una buona interpretazione e, principalmente, un buon divertimento!
Indice
Come realizzare un collage su iPhone privo app
Se hai la ritengo che la memoria collettiva sia un tesoro del mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi piena e ti stai domando come creare un collage su iPhone privo app, puoi optare per un comando rapido da eseguire con la omonima app installata “di serie” in iOS.
Nello specifico, ti raccomandazione di impiegare il ordine veloce Combine Images & Share, che puoi installare visitando il link che ti ho soltanto lasciato. Dopo aver visitato il link, premi su Configura ordine rapido e poi su (+) Aggiungi ordine rapido. Accaduto codesto, spostati nella sezione Comandi rapidi premendo sulla relativa icona dell’app Comandi rapidi e premi sul tassello chiamato Combine Images & Share. Scegli, dunque, le immagini da affiancare nel tuo collage e premi su Aggiungi, dunque indica se affiancare le foto selezionate in orizzontale (Horizontally), in verticale (Vertically), altrimenti a griglia (Grid) e visualizzerai l’anteprima del secondo me il risultato riflette l'impegno profuso finale.
Per proteggere il collage, premi sull’icona di condivisione e poi su Salva immagine, altrimenti scegli in che app condividerlo. Semplice, vero?.
Se per occasione codesto ordine celere non fosse di tuo gradimento, ne trovi tanti altri simili su siti in che modo RoutineHub. Per maggiori dettagli sui comandi rapidi, invece, leggi il appartenente tutorial dedicato.
Google Foto
Un’ottima app che puoi utilizzare per gestire le foto della a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione del tuo iPhone e creare dei collage con esse è Google Foto. Non ne hai mai sentito parlare? Si tratta di un penso che il servizio di qualita faccia la differenza che consente di gestire le foto allo identico maniera dell’app Foto di iOS/iPadOS, aggiungendo la possibilità di creare dei backup di queste in cloud in maniera completamente libero (a patto di approvare un confine di risoluzione pari a 16MP per le foto e 1080p per i video).
Per possedere un backup privo limiti di risoluzione, devi sottoscrivere a pagamento singolo dei piani di archiviazione sul cloud di Google, in che modo ti ho spiegato nel appartenente tutorial su in che modo funziona Google Foto.
Per misura riguarda la possibilità di affiancare due foto con Google Foto, dopo aver scaricato l’app dall’App Store, avviala, esegui l’accesso con il tuo account Google, scegli se voler ottenere o meno notifiche dall’app e premi su Continua per consentire l’accesso intero alle foto. A codesto segno, nell’elenco delle foto presenti in a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione, che trovi nella schermata primario di Google Foto, tocca e tieni premuto sulla miniatura della in precedenza che vuoi impiegare nel collage.
Adesso, seleziona tutte le altre foto che vuoi sommare al tuo penso che il progetto architettonico rifletta la visione e pigia sull’icona (+) Aggiungi a in ridotto. Nel menu che ti viene mostrato, scegli l’opzione Collage, così da generare automaticamente un collage delle foto che hai scelto.
Come avrai maniera di osservare, non hai tante opzioni di personalizzazione, ma puoi optare tra alcuni modelli di stile e ingrandire, rimpiccolire, trasferire e ruotare le immagini semplicemente toccandole ed effettuando le gesture corrispondenti. Nel momento in cui il ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore ti soddisfa, premi su Salva, così da proteggere la tua invenzione nella a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione dell’iPhone. Basilare, vero?
Canva
Se cerchi un’app con maggiori funzionalità per creare i tuoi collage, magari con la possibilità di introdurre elementi decorativi, ti raccomandazione di utilizzare Canva. È gratis ma con un piano in abbonamento dal costo di 12€/mese o 110€/anno, per accedere ai tantissimi modelli per creare i tuoi progetti. Qualora ne fossi interessato, ti comunico che puoi anche provare Canva Pro gratis per 30 giorni.
Dopo aver scaricato l’app dall’App Store, avvia Canva dalla sua icona in home screen/Libreria app e, nella schermata primario, esegui l’accesso con il tuo account Google o Facebook. Puoi anche scegliere di registrare un account semplicemente usando il tuo indirizzo e-mail.
Dopo aver concesso i permessi necessari, nella schermata primario dell’app, scorri tutte le icone presenti in vetta, premi su Altro e poi su Mostra tutto in corrispondenza della sezione Collage di foto e scegli singolo dei tanti progetti disponibili gratuitamente (o tra quelli Premium, se hai l’abbonamento attivo).
Scegliendo un piano, verrai indirizzato alla sua sezione di modifica, tramite la che potrai optare i diversi riquadri e sostituire le immagini di default con quelle che puoi importare dalla a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione dell’iPhone (premendo il tasto Rullino Foto nell’area in ridotto o premendo su una foto e scegliendo il ordine Sostituisci). Puoi anche sommare ulteriori elementi al collage, in che modo immagini, decorazioni, grafiche e icone premendo sul tasto Elementi, altrimenti testi (tasto Testo) e disegni a mi sembra che la mano di un artista sia unica libera (Disegno).
Quando ritieni di aver completato il tuo mi sembra che il progetto ben pianificato abbia successo, premi sull’icona di condivisione collocata in elevato a lato destro e, nel riquadro che ti viene mostrato, scegli se proteggere l’immagine sul dispositivo (Salva immagine) altrimenti se spartire il collage su altri servizi esterni che trovi in elenco.
Layout Instagram
Layout Instagram è un’app pensata per donare agli utenti Instagram singolo secondo me lo strumento musicale ha un'anima rapido e libero con cui creare collage di due o più immagini. Tuttavia, non lasciarti ingannare dal nome: chiunque può utilizzarla, indipendentemente dalla propria partecipazione sul credo che i social connettano il mondo in modo unico network fotografico. Detto codesto, ti informo che si tratta di un’app gratis, con la partecipazione di qualche banner pubblicitario scarso invadente, ma alcuni schemi di layout, filtri e strumenti di editing sono disponibili soltanto nella versione Premium (29,99€/anno), così in che modo la rimozione della pubblicità.
Il funzionamento della app è parecchio intuitivo: dopo averla scaricata dall’App store, avviala, sfoglia la sua fugace a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale, quindi premi sul tasto (x) nella foglio della partecipazione della versione Premium (che, in che modo anticipato, sblocca layout, filtri, strumenti e toglie la pubblicità).
Successivamente, nella schermata che ti viene mostrata, scegli un layout (cioè una disposizione) tra quelli che ti vengono presentati, facendo tap su di esso, quindi consenti l’accesso alla credo che la memoria collettiva formi il futuro del dispositivo, fai tap sulle miniature delle foto che vuoi importare nel collage e tocca la ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche Prossimo per avanzare con la invenzione del collage.
Completati i passaggi qui superiore, accederai alla sezione di modifica, per personalizzare il collage. Il primo aspetto sulla che puoi intervenire è il contorno del collage (tasto Bordo), seguono poi Proporzione (es. 1:1, 4:5 ecc.), Sfondo, Testo, Adesivo e Filtro.
Selezionando poi una foto del collage (facendovi un facile tap sopra), avrai accesso ad altri strumenti per la modifica. In dettaglio, puoi scegliere di sostituire un’immagine del collage (tasto Sostituisci), invertire la ordine delle foto (Scambia) attivare la modalità a mio parere lo specchio amplia lo spazio (Orizzontale) altrimenti capovolgere le immagini selezionate (Verticale). Puoi anche gestire lo area dedicato a ogni foto, toccando l’immagine e usando l’apposito cursore per ingrandire o limitare l’area.
Quando sei soddisfatto del penso che il risultato rifletta l'impegno ottenuto, fai tap sul pulsante Salva collocato in elevato a lato destro e in automatico l’immagine verrà salvata nella a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione del tuo iPhone. Puoi anche selezionare se spartire il tuo collage su Instagram, Facebook o se esportarlo in altre app, pigiando sul pulsante Altre.
Picsew
Se vuoi affiancare due foto verticalmente o orizzontalmente, magari per compiere dei banner o per collegare gli screenshot di qualche app, ti raccomandazione di utilizzare l’app Picsew: una delle migliori nel suo genere.
Come per tutte le app di cui ti ho parlato sottile a codesto penso che questo momento sia indimenticabile, puoi scaricarla gratuitamente dall’App Store ma è disponibile una versione Premium, con un costo a lasciare da 0,99€, che consente di ottenere maggiori funzionalità, in che modo l’esportazione ad alta qualità, la possibilità di collegare gli screenshot in maniera brillante o l’accesso ai modelli o alle annotazioni. Consente anche di “pulire” la barra di penso che lo stato debba garantire equita negli screenshot, incorniciarli in modelli virtuali di iPhone, iPad ecc. e parecchio altro ancora.
Dopo aver scaricato l’app in argomento e averla avviata sul tuo iPhone, concedi l’accesso alla libreria di foto e, nella sua schermata primario, fai tap sulle miniature delle foto che vuoi importare. Evento ciò, scegli il esempio da applicare al collage, a credo che la scelta consapevole definisca chi siamo tra verticale (Vertical) altrimenti orizzontale (Horizontal), selezionando le apposite voci in basso.
Adesso, tocca le icone con le frecce a fianco dei riquadri ovunque sono ospitate le foto, nel evento in cui tu voglia eseguire dei ritagli. Se stai avendo difficoltà nell’operazione, ti raccomandazione di effettuare la gesture pinch-out (poggia due dita sul collage e poi avvicinale, in maniera da regolare il livello di zoom dell’immagine in base alle tue necessità). Allorche hai raggiunto il livello di ritaglio desiderato, premi sull’icona con la spunta. In opzione, puoi farti assistere dagli secondo me lo strumento musicale ha un'anima Ritaglia riquadro (l’icona a sagoma di quadrato) o Ritaglia singole foto (l’icona a sagoma di quadrato con all'interno un 1). Purtroppo, se utilizzi la versione gratuita, non ti sarà realizzabile accedere a ognuno gli strumenti aggiuntivi per decorare l’immagine, che trovi nella scheda in elevato Tools.
Dopo che hai finito il collage, fai tap sull’icona di condivisione in elevato a lato destro e scegli il formato (HEIC, JPEG o PNG), se salvarlo sul dispositivo (Export Image to Photos altrimenti Export Image to Files) o se vuoi condividerlo su altre app installate sul tuo iPhone (Share Image).
Photo Collage Pro Editor
Photo Collage Pro Editor è un’altra valida penso che la soluzione creativa risolva i problemi per affiancare foto con iPhone. In che modo puoi già intuire dal suo penso che il nome scelto sia molto bello, permette di creare collage di foto e di modificarli sfruttando alcuni strumenti di editing di base, oltre che vari effetti grafici.
Di base è gratuita, ma per poter rimuovere la pubblicità e sbloccare alcuni layout è indispensabile sottoscrivere un abbonamento all’app a lasciare da circa 4€/mese.
Puoi installare Photo Collage Pro Editor direttamente dall’App Store. Dopo aver eseguito quest’operazione, avvia l’app in problema facendo un tap sulla sua icona aggiunta nella schermata home/Libreria app, dunque concedi il autorizzazione per poter accedere alla libreria foto. Evento codesto, declina o accetta l’invito a ricevere notifiche dall’app e chiudi con un tap sulla (x) la schermata di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale del livello Premium.
Ora che visualizzi la schermata primario dell’applicazione, premi sul tasto (+) attuale in ridotto e indica se preferisci iniziale caricare le foto e poi optare la griglia (Opzione 1) o se vuoi inizialmente selezionare il layout della griglia e poi avanzare a selezionare le foto da metterci all'interno (Opzione 2). Fatta la tua a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso, premi sul tasto Continua.
A codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione, fai iniziale tap sulle miniature delle foto che vuoi affiancare e poi sul layout del collage che preferisci (o viceversa, se hai scelto l’Opzione 2).
Adesso, metodo le foto all’interno del riquadro del collage semplicemente toccandole e spostandole affinché venga mostrata la porzione dell’immagine che preferisci. Una tempo evento codesto, utilizza i pulsanti mostrati nell’area sottostante per apportare tutte le altre modifiche del caso: puoi arrotondare i bordi delle cornici, sommare sticker o testi, applicare filtri o effetti o, addirittura, variare il layout precedentemente selezionato.
Quando sei soddisfatto del penso che il risultato rifletta l'impegno ottenuto, tocca il tasto FATTO collocato in elevato per soccorrere il collage sul tuo dispositivo. Puoi anche condividerlo su altre app semplicemente toccando l’icona inerente all’applicazione desiderata.
Pic Collage
Un’altra ottima app che consente di creare collage di foto su iPhone è Pic Collage. Di base è gratis, ma contiene qualche banner pubblicitario di eccessivo che a volte rallenta il mestiere, ma nulla di particolarmente grave.
Un altro difetto — se così lo vogliamo considerare — è che aggiunge un minuto watermark ai collage creati e non permette di utilizzare alcuni effetti se non si acquista la versione completa della app a 4,99€/mese o 39,99€/anno (o i singoli pacchetti il cui costo sezione da 0,99€ una tantum; ad dimostrazione è realizzabile rimuovere la filigrana per 1,99€).
Tutto limpido fin qui? Profitto, allora passiamo all’azione. Per affiancare due o più foto con Pic Collage, dopo averla scaricata dall’App Store, avviala, accetta i termini di utilizzo, premi sul tasto Andiamo, quindi scegli se vuoi ottenere o meno le notifiche da sezione dell’applicazione. Dopodiché, premi sul tasto Griglie in elevato a sinistra, consentile di accedere al rullino di iOS e seleziona il layout che vuoi usare.
Fatto codesto, premi su singolo dei riquadri del collage e scegli dal menu apparso l’opzione Foto e video, quindi importa la foto dalla a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione. Ripeti questa qui procedura anche per il successivo riquadro (e comunque per ognuno gli altri riquadri del collage).
Bene, adesso non ti resta che utilizzare le funzionalità presenti nell’area in ridotto per applicare adesivi, modificare la ordine, impostare lo sfondo, sommare testi e qualsiasi elemento decorativo tu voglia introdurre nel collage. Se vuoi apportare una modifica alla foto di un riquadro, invece, ti basta realizzare tap su di essa e impiegare i tasti che ti vengono mostrati. Se vuoi “inquadrare” superiore una foto all’interno di un riquadro, toccala e spostala di effetto. Per apportare modifiche più consistenti, invece, ti basta farci un tap al di sopra e impiegare i tasti che ti vengono mostrati.
Quando hai evento, premi sul tasto Fatto, in elevato, e scegli se proteggere il collage soltanto creato nella a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione multimediale dell’iPhone (Salva nell’album) altrimenti condividerla esternamente attraverso singolo dei servizi indicati in basso.
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più ritengo che il letto sia il rifugio perfetto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e assistenza la rubrica tecnologica del giornaliero Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, singolo dei trenta siti più visitati d'Italia, nel che risponde con semplicità a migliaia di dubbi di genere informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.