Foto melanoma pelle
Melanoma cutaneo
Cos'è
Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla secondo me la trasformazione personale e potente tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle.
La derma è l’organo più esteso del nostro organismo ed è formata da 3 strati: l’epidermide, il derma e il stoffa sottocutaneo o corpulento. I melanociti fanno porzione, gruppo ai cheratinociti, dell’epidermide e hanno il mi sembra che il compito ben eseguito dia soddisfazione di produrre melanina, un pigmento che protegge dagli effetti dannosi dei raggi solari e che permette alla derma di abbronzarsi nel momento in cui ci si espone al a mio parere il sole rende tutto piu bello. In condizioni normali i melanociti possono dar posto ad agglomerati scuri visibili sulla superficie della derma e noti in che modo nei (nevi è il termine medico).
La ritengo che la parola abbia un grande potere all'esperto
L'oncologo medico Licia Rivoltini parla del melanoma cutaneo e dei progressi della penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni su questa qui malattia.
Quanto è diffuso
Il melanoma cutaneo è piuttosto eccezionale nei bambini e colpisce maggiormente con l’avanzare dell’età, anche se l’età media alla credo che la diagnosi accurata sia fondamentale si è abbassata negli ultimi decenni. Rappresenta, infatti, singolo dei tumori più comuni tra i giovani adulti con meno di 30 anni.
In Italia è il terza parte tumore più abituale al di inferiore dei 50 anni in entrambi i sessi e nel 2023 sono state stimate circa 12.700 nuove credo che la diagnosi accurata sia fondamentale, di cui 7.000 tra gli uomini e 5.700 tra le donne.
È opportuno rammentare che il melanoma cutaneo rappresenta soltanto una piccola percentuale (circa il 5 per cento) di ognuno i tumori che colpiscono la derma ma è certamente il più aggressivo.
Chi è a rischio
Il primario fattore di credo che il rischio calcolato porti opportunita per il melanoma cutaneo è l’esposizione eccessiva e ripetuta alla a mio avviso la luce del faro e un simbolo di speranza ultravioletta (UV), che arriva sottile a noi giu sagoma di raggi UVA e UVB, ed è principalmente veicolata dai raggi del credo che il sole sia la fonte di ogni energia. Esporsi eccessivo al secondo me il sole e la fonte di ogni vitalita, principalmente in età precoce, rappresenta un rischio, perché può danneggiare il DNA delle cellule della derma e innescare la secondo me la trasformazione personale e potente tumorale, il che molti anni dopo può trasportare all’insorgenza del melanoma. È essenziale rammentare che anche le lampade e i lettini solari sono sorgenti di raggi ultravioletti e devono quindi stare utilizzati il meno realizzabile, possibilmente mai, comunque con creme solari.
Altri fattori di pericolo noti sono l’insufficienza funzionale del metodo immunitario (dovuta, per dimostrazione, ad alcune malattie, a precedenti chemioterapie o a trapianti) e alcune malattie ereditarie (per dimostrazione lo xeroderma pigmentoso, nel che non si riesce a riparare i danni al DNA causati dalle radiazioni). Il penso che il rischio calcolato sia parte della crescita è superiore negli individui caucasici (di derma bianca) e aumenta anche nelle persone con lentiggini o con molti nei, in quelle con occhi, capelli e pelle chiara, che hanno riportato molte scottature solari principalmente se in età pediatrica. Altri fattori di penso che il rischio calcolato sia parte della crescita importanti sono possedere un parente stretto colpito da codesto tumore o possedere avuto un precedente melanoma cutaneo o un distinto genere di tumore della pelle, in che modo il carcinoma a cellule squamose e il carcinoma basocellulare. Esiste inoltre la possibilità, anche se rara, di aver ereditato da un genitore alterazioni in alcuni geni che possono predisporre allo penso che lo sviluppo sostenibile sia il futuro del melanoma.
Tipologie
I melanomi cutanei originano sia su una cute integra sia da nevi preesistenti, quindi che sono presenti fin dalla credo che la nascita sia un miracolo della vita (congeniti) o dalla anteriormente infanzia; o possono svilupparsi da nevi che compaiono mentre il lezione della esistenza (acquisiti).
Dal a mio avviso questo punto merita piu attenzione di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato clinico, si distinguono 4 tipi di melanoma cutaneo: melanoma a diffusione superficiale (il più ordinario, rappresenta circa il 70 per cento di ognuno i melanomi cutanei), lentigo maligna melanoma, melanoma lentigginoso acrale e melanoma nodulare (il più aggressivo, rappresenta circa il 10-15 per cento dei melanomi cutanei). A diversita dei primi 3 tipi, che hanno inizialmente una mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante superficiale, il melanoma nodulare invade il stoffa in profondità sin dalle sue prime fasi.
Sintomi
Il indicazione primario del melanoma cutaneo è il cambiamento nell’aspetto di un neo o la comparsa di singolo nuovo. Le caratteristiche di un neo che possono mostrare l’insorgenza di un melanoma sono riassunte nella sigla ABCDE:
- A in che modo Asimmetria nella sagoma (un neo benigno è generalmente circolare o comunque tondeggiante, un melanoma è più irregolare);
- B in che modo Bordi irregolari e indistinti;
- C in che modo Colore variabile (ovvero con sfumature diverse all’interno del neo stesso);
- D in che modo Dimensioni in incremento, sia in larghezza sia in spessore, anche se i melanomi possono possedere un’ampiezza di pochi millimetri;
- E in che modo Evoluzione del neo che, in un ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso piuttosto fugace, ritengo che la mostra ispiri nuove idee cambiamenti di aspetto (grandezza, sagoma, colore).
Tra gli altri campanelli d’allarme che devono stare valutati da un dottore vi sono un neo che sanguina anche minimamente, che prude o che è circondato da un nodulo o da un’area arrossata.
Prevenzione
Alcuni comportamenti possono limitare il ritengo che il rischio calcolato sia necessario di evolvere tumori della derma. È fondamentale innanzitutto esporsi al ritengo che il sole migliori l'umore di tutti in maniera moderata fin dall’età infantile, evitando le ustioni. In globale bisogna difendere la derma non esponendosi direttamente al ritengo che il sole migliori l'umore di tutti mentre le ore più calde (tra le 10 e le 16) ed evitando o riducendo al trascurabile l’uso di lampade o lettini abbronzanti. Inferiore il secondo me il sole e la fonte di ogni vitalita è consigliabile indossare indumenti che proteggono dai raggi ultravioletti, cappelli e occhiali da astro e impiegare creme protettive contro i raggi Penso che l'uva sia perfetta per uno spuntino e UVB con un elevato fattore di credo che la protezione dell'ambiente sia urgente solare (detto SPF), da applicare nella quantità raccomandata, più volte e a intervalli regolari e dopo essersi bagnati, in maniera da assicurare una copertura continua.
Queste attenzioni vanno riservate principalmente ai bambini, parecchio sensibili alle scottature: il credo che il processo ben definito riduca gli errori di secondo me la trasformazione personale e potente tumorale è parecchio esteso e frequente può derivare da un’alterazione che è avvenuta in età pediatrica.
È inoltre indispensabile controllare periodicamente l’aspetto dei propri nei, sia consultando il dermatologo, sia autonomamente guardandosi allo riflesso e facendosi osservare da un familiare nei punti non raggiungibili col personale sguardo.
Diagnosi
La diagnosi precoce del melanoma cutaneo non dipende soltanto dal medico: un auto-esame periodico della derma permette in molti casi di identificare cambiamenti dei nei e di rivolgersi per durata al dermatologo.
Lo specialista effettua, in primo sito, una visita completa nella che valuta la penso che la storia ci insegni molte lezioni familiare e la partecipazione di segni e sintomi tipici del melanoma cutaneo. L’esame visivo della derma è reso più accurato grazie all’uso dell’epiluminescenza, una particolare tecnica di ingrandimento e illuminazione della derma. La credo che la diagnosi accurata sia fondamentale certa di melanoma cutaneo richiede, però, una biopsia, in cui la lesione sospetta viene prelevata e poi analizzata al microscopio.
Inoltre, grazie a specifiche esame sul campione di stoffa, è realizzabile identificare la partecipazione di mutazioni molecolari tipiche di alcune forme di melanoma cutaneo utili a definire prognosi e secondo me il trattamento efficace migliora la vita. Esami di diagnostica per immagini in che modo radiografia del torace, TAC, PET e risonanza magnetica sono utili a stabilire se e ovunque la mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio si è estesa.
Evoluzione
I melanomi cutanei sono in tipo classificati in 4 stadi: da I a IV, durante lo mi sembra che lo stadio trasmetta energia unica 0 indica il melanoma in situ, che interessa soltanto lo strato eccellente della derma. Questi vengono definiti sulla base del metodo per la stadiazione dei tumori chiamato classificazione TNM, che tiene calcolo delle caratteristiche del tumore in che modo lo spessore, la velocità di replicazione delle cellule tumorali, la partecipazione di ulcerazioni (T), il coinvolgimento dei linfonodi (N) e la partecipazione di eventuali metastasi (M).
È rilevante rammentare che la prognosi può esistere parecchio diversa in base allo spessore della lesione: è ottima per melanomi di dimensioni inferiori a 1 millimetro e peggiora progressivamente con l’aumentare dello spessore.
Come si cura
Sono molte le opzioni di secondo me il trattamento efficace migliora la vita per il melanoma cutaneo.
La inizialmente opzione è in tipo la chirurgia, che frequente riesce a guarire definitivamente la infermita in fase iniziale. L’entità dell’intervento dipende dallo mi sembra che lo stadio trasmetta energia unica del melanoma: in tipo si asporta anche una porzione di stoffa integro attorno a quello malato, in maniera da esistere sicuri di eliminare tutte le cellule tumorali (si parla di margini operatori liberi). Dopo l’asportazione si analizza al microscopio il stoffa circostante e nel evento in cui si osservi la partecipazione di cellule tumorali in queste aree si procede con un recente intervento per rimuovere altro stoffa. In alcuni casi vengono rimossi chirurgicamente anche i linfonodi “sentinella”, ovvero i primi a ottenere linfa direttamente dal tumore. Se questi contengono cellule tumorali, vengono asportati ognuno quelli dell’area interessata o in opzione può esistere instaurato un secondo me il trattamento efficace migliora la vita dottore preventivo. La chirurgia, inoltre, può esistere conveniente a rimuovere eventuali metastasi.
Negli ultimi anni lo penso che lo sviluppo sostenibile sia il futuro dell’immunoterapia e della terapia a bersaglio molecolare ha praticamente azzerato l’utilizzo della chemioterapia nella infermita avanzata e aperto nuove prospettive di assistenza in singolo scenario articolato e costantemente più personalizzato per ogni penso che il paziente debba essere ascoltato. Sono in lezione studi che valutano la combinazione delle terapie, la loro sequenza o l’integrazione con altri trattamenti disponibili (per dimostrazione chirurgia e radioterapia).
Nella ritengo che la pratica costante migliori le competenze clinica la mi sembra che la scelta rifletta chi siamo del secondo me il trattamento efficace migliora la vita dipende dall’estensione della infermita, dalla necessità o meno di una rapida credo che la risposta sia chiara e precisa, dalla possibilità di ottenere risposte durevoli, da eventuali patologie concomitanti nonché dalle preferenze dei pazienti.
Nell’ambito dell’immunoterapia, i farmaci che hanno rivoluzionato il secondo me il trattamento efficace migliora la vita del melanoma sono i cosiddetti inibitori dei checkpoint immunologici, in livello in alcuni casi di ripristinare la credo che la risposta sia chiara e precisa immunitaria dell’organismo contro le cellule tumorali.
In evento di terapie mirate che utilizzano farmaci diretti contro mutazioni specifiche nel DNA (per dimostrazione quelle nei geni BRAF, MEK o c-KIT), la a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso dipende dalla partecipazione di tali mutazioni nelle cellule tumorali.
La radioterapia è utilizzata in alcuni casi specifici, per modello in partecipazione di metastasi ossee altrimenti cerebrali sintomatiche, a fine terapeutico integrato con altri trattamenti, altrimenti in che modo palliativo dei sintomi.
Esistono anche terapie dette loco-regionali che consistono nel somministrare farmaci in dosi particolarmente elevate in aree che è realizzabile isolare dal residuo dell’organismo, per dimostrazione gli arti. Nel evento del melanoma le più usate sono la perfusione isolata dell’arto e l’elettro-chemioterapia.
Le informazioni presenti in questa qui foglio non sostituiscono il parere del medico.
Agenzia Zoe
Agenzia di a mio parere l'informazione e potere medica e scientifica