Posso demolire auto con fermo amministrativo
Fermo amministrativo: è realizzabile rottamare l'auto
Fermo amministrativo
Capita parecchio frequente che, a motivo di multe o bolli non pagati, o altro, Ufficio delle Entrate e Riscossione iscriva il fermo amministrativo sull'auto ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza circolante.
Chiaramente l'autoveicolo, oggetto di fermo amministrativo, non potrà più circolare, sofferenza una gravoso sanzione amministrativa ed il sequestro dell'autovettura.
Quell'auto, inoltre, non è più vendibile, se non previa cancellazione del fermo amministrativo, e ognuno sanno che per eliminare un fermo amministrativo occorre saldare le cartelle poste alla base dello identico.
Rottamare un autoveicolo con il fermo amministrativo
Non ognuno sanno però che invece è realizzabile rottamare, ovvero radiare, il credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza oggetto di fermo amministrativo anche privo di saldare le cartelle.
Per rottamare il credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza, infatti, non è obbligatorio saldare le cartelle oggetto di fermo, bensì è adeguato che il rottamatore, con foto e dichiarazioni, certifichi all'Agenzia della Entrate che ha preso in carico l'auto per la sua definitiva radiazione.
In codesto evento non sarà indispensabile saldare le cartelle, e l'Agenzia Entrate e Riscossione darà il suo consenso affinché l'automobile possa stare definitivamente radiata.
• Foto:Altri articoli che potrebbero interessarti: