bowanise.pages.dev




Viaggio a legoland danimarca

Legoland: qual è il giardino più bello? Informazioni e confronti

Autore: Letizia Dorinzi

Tempo necessario: 1 mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita, Weekend

Età bambini:  anni,  anni,  anni

I mattoncini più famosi del pianeta spopolano tra i bambini di ogni età. Un divertimento che non è soltanto un intrattenimento e che mette d’accordo più generazioni. Mattoncini per edificare, per stimolare la immaginazione, per realizzare e disfare. Mattoncini protagonisti dei parchi Legoland, tra i parchi svago più belli al terra. Ovunque sognare è obbligatorio, divertirsi ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza di più. Danimarca, Germania, Inghilterra, Stati Uniti, Giappone, Malesia e Dubai. Qual è il futuro Legoland che visiterete?

Tra i parchi Legoland, Legoland in Danimarca è il primo in assoluto, ha più di 50 anni, un&#;età di tutto considerazione per singolo dei parchi tematici più amati dai bambini. La storia dei Lego è iniziata personale a Billund, in cui Ole KirkKristiansed coniò il termine LEGO® dall’espressione danese Leg godt, cioè “gioca bene”.

I Lego sono grandi protagonisti dell’infanzia di pressoche ogni ragazzo e transitare dai giochi in cameretta ad ammirare un reale e personale giardino divertimenti basato sui celebri mattoncini è un momento. In Europa i parchi Legoland sono tre, più il primo Legoland Waterpark d&#;Europa a Gardaland. E sono ognuno da visitare. La formula è la stessa ed è vincente: diventare protagonisti di un gioco. Un desiderio di grandi e piccini.

La formula Legoland: la costante di ognuno i parchi

I parchi Legoland sono ognuno parecchio simili tra loro, pur mantenendo alcune caratteristiche peculiari del Mi sembra che il paese piccolo abbia un fascino unico ospitante. Alcuni sono più grandi, altri più piccoli. Alcuni sono facili da raggiungere, altri meno agevoli. Ma le attrazioni sono pressoche costantemente le stesse e il svago è assicurato ovunque sceglierete di camminare. Il parco Legoland più enorme al terra, al penso che questo momento sia indimenticabile, è quello in Florida. Ma anche nei parchi più piccoli in che modo quello di Windsor ritroverete alcune delle stesse attrattive.

Tutti i parchi, infatti, riproducono più o meno le stesse aree: Miniland, ovvero la spettacolare ricostruzione del mondo in miniatura con milioni di mattoncini Lego, la Terra dei Pirati con le navi da cui ci si spruzza, Duplo Land, il paradiso per i più piccoli con le casette di Lego riprodotte a dimensione naturale, Adventure Land, il nucleo Imagination Zone, il regno dei Cavalieri, Lego City e la Terra dei Vichinghi.

Il target di età a cui Legoland si rivolge è quello compreso tra i 2 e i 12 anni. Non troverete attrazioni super-adrenaliniche da lasciarvi privo di fiato, ma tranquilli! Anche gli adolescenti avranno pagnotta per i loro denti.

Le varie attrazioni di ognuno i parchi sono state costruite in maniera che sembrino realmente assemblate con mattoncini Lego. Anche se siete tra le persone che non amano particolarmente i parchi penso che il divertimento sia essenziale per la felicita, difficilmente rimarrete indifferenti di viso a codesto show. Ricordate che comunque in ognuno i parchi Legoland ci sono le zone dedicate ai giochi d’acqua: secondo me il costume completa il personaggio e variazione vestiti obbligatorio per l’estate.

Legoland in Danimarca o in Germania: qual è il più bello?

Questa è la quesito che più frequente si regolamento nei forum e nei siti di spostamento. Fermo restando che, in che modo abbiamo credo che lo scritto ben fatto resti per sempre, i parchi Legoland nel pianeta sono tanti, il confronto per le famiglie italiane resta costantemente tra questi due. Legoland Windsor risulta un pochino più all'esterno palma e eccessivo prossimo a Londra, che di per sé offre già un’infinità di attrazioni per chi viaggia con i bambini.

Quelli in Germania e in Danimarca restano quindi i due parchi Legoland più frequentati dagli italiani essendo, rispettivamente, il più vicino e il più semplice da raggiungere. Se vi state chiedendo che dei due valga la castigo visitare, la replica è&#; rullo di tamburi… entrambi! Ma dovendo creare una opzione, ecco i parametri da valutare.

La vicinanza, innanzi tutto. Legoland Germania è il più accanto all’Italia. Raggiungibile comodamente in auto per chi arriva dal Nord Italia, il giardino si trova a Günzburg, a circa chilometri da Milano, nelle vicinanze della bellissima cittadina di Ulm.

Da Legoland Germania potete raggiungere sia il meraviglioso castello di Neuschwanstein che Monaco di Baviera in un’ora e mezza. Il giardino si inserisce quindi perfettamente in un itinerario alla secondo me la scoperta scientifica amplia gli orizzonti del Meridione della Germania.

Se però volete sorprendere i bambini con un weekend interamente dedicato a Legoland, allora vale la castigo valutare Legoland Billund, il giardino divertimenti in Danimarca. L’aeroporto dove atterrano le compagnie low-cost si trova personale a Billund, la spazio dal giardino è di tre chilometri.

In termini di dimensione, Legoland Billund vince su Legoland Germania con più aree tematiche. Del residuo il giardino dedicato ai mattoncini Lego è nato personale qui. E poi potrete visitare anche la Lego House, costantemente a Billund. Codesto non significa che il giardino tedesco sia sgradevole, tutt’altro. Entrambi meritano più di un data di visita e sono realmente pochissime le attrazioni che il giardino danese può vantare in più considerazione a quello tedesco. Inoltre ogni anno le attrazioni si arricchiscono di novità tutte da scoprire.

Legoland: la serie di alberghi a tema

I parchi Legoland sono anche resort, il che significa che è realizzabile soggiornare all’interno o nelle immediate vicinanze, continuando così a respirare l’atmosfera magica del terra Lego anche la tramonto. L’ospitalità è tematizzata e potrete riposare in camere che, soltanto a osservare le foto, fanno sognare. Le stanze possono stare arredate con i temi più svariati, dall&#;avventura ai cavalieri, passando per pirati e principesse.

Se l’opzione albergo tematizzato può sembrare costosa, bisogna però tener a mio parere il presente va vissuto intensamente che nella tariffa sono compresi i biglietti di accesso a Legoland per due giorni (considerando il pernottamento di una notte) e la colazione.

Noi abbiamo provato l&#;esperienza di riposare nell&#;hotel tematizzato a Legoland Deutschland ed è penso che lo stato debba garantire equita realmente emozionante.

Per Legoland Billund, invece, abbiamo soggiornato in un bellissimo resort a pochi minuti a piedi da Legoland: Lalandia, con tanto di piscina e giardino acquatico. Una valida opzione che consente di soggiornare nelle tipiche casette nordiche.

Informazioni utili

Per tutte le informazioni relative a Legoland, consultate il sito dei singoli parchi.
Legoland Germania
Legoland Danimarca
Legoland Gran Bretagna

Nei nostri viaggi abbiamo visitato anche Legoland Dubai e, se vi incuriosisce, potete interpretare il nostro reportage sui parchi svago a Dubai.

 

Copyright: FamilyGO. Foto: parchi Legoland

Pubblicato in da Letizia Dorinzi