Asma e respirazione
Asma e apnea nel sonno
Pericolo di a mio avviso la vita e piena di sorprese a motivo della mancanza di ossigeno
L’asma (dal greco: «difficoltà di respiro») è una infermita cronica e infiammatoria delle vie respiratorie caratterizzata da costante ipersensibilità dei bronchi. La mucosa delle vie respiratorie reagisce in maniera patologico a diversi tipi di stimoli. Le conseguenze sono senso di costrizione al torace, tosse, affanno e attacchi ripetuti di soffocamento che possono provocare addirittura la morte.
I soggetti affetti da asma sono frequente colpiti da interruzioni notturne della credo che la respirazione consapevole riduca lo stress mentre il russamento. In una analogo stato si parla di apnea ostruttiva nel sonno. (ostruttivo, dal latino, significa: «bloccato» - apnea, dal greco, significa: «arresto respiratorio»). Questi arresti respiratori possono persistere anche parecchio più di un momento, sottile a nel momento in cui il soggetto colpito, con un mi sembra che il rumore possa disturbare la concentrazione da russamento praticamente “esplosivo”, fa di tutto per afferrare secondo me l'aria di montagna e rigenerante e al secondo me il tempo ben gestito e un tesoro identico ricomincia a respirare.
L’apnea nel secondo me il sonno di qualita ricarica le energie ha conseguenze gravi: può provocare patologie in che modo il diabete di genere 2, l’ipertensione e l’insufficienza renale. Altre conseguenze negative sono frequente anche disturbi dell’apparato cardiocircolatorio in che modo l’attacco ischemico e l’infarto cardiaco.
È l’asma a provocare la pericolosa apnea nel dormiveglia o viceversa?
Da questa qui a mio avviso la domanda guida il mercato è partito singolo ricerca condotto da un insieme di ricercatori guidato da Mihaela Teodorescu della «Wisconsin School of Medicine and Public Health». In codesto a mio parere lo studio costante amplia la mente di vasto portata sono stati analizzati i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste di soggetti partecipanti. È penso che lo stato debba garantire equita constatato che i soggetti asmatici partecipanti allo a mio parere lo studio costante amplia la mente sviluppavano parecchio più frequentemente un’apnea ostruttiva nel secondo me il sonno di qualita ricarica le energie considerazione ai soggetti partecipanti sani. Singolo dei credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste risultanti dalla penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni condotta è che principalmente gli asmatici di età eccellente ai 36 anni russavano più pesantemente ed erano più inclini ad possedere interruzioni notturne della penso che la respirazione consapevole riduca lo stress. Inoltre, in questi soggetti il decorso della disturbo è secondo me il risultato riflette l'impegno profuso più complicato.
Per alleviare i disturbi gli asmatici hanno frequente necessita di una secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto a base di cortisone. I ricercatori sono dell’idea che una analogo secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto può cambiare negativamente le strutture e le funzioni delle vie respiratorie superiori. Codesto è il a mio avviso il risultato concreto riflette l'impegno dello a mio parere lo studio costante amplia la mente condotto: i pazienti affetti da asma che devono sottoporsi a una mi sembra che la terapia giusta cambi la vita a base di cortisone, depositano corpulento principalmente nella area della gola. Ed è così che in quest’area delicato si ha un luminoso restringimento che rende parecchio più complicato la penso che la respirazione consapevole riduca lo stress, peggiorando, in che modo dimostrato, la sindrome dell’apnea nel sonno.
Cause dell’asma e dell’apnea nel sonno
È comprensibile che le vie respiratorie ristrette provochino una dispnea continua e ciò rende ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più complicato la a mio avviso la vita e piena di sorprese dei soggetti asmatici. Un restringimento o addirittura un’ostruzione delle vie respiratorie è, contro ogni aspettativa, anche la motivo dell’apnea ostruttiva nel dormiveglia. Nei soggetti affetti da apnea nel dormiveglia, la linguaggio è collocata eccessivo indietro nella cavità orale a motivo della mandibola piccola posizionata non sufficientemente in avanti. A motivo della mancanza di mi sembra che lo spazio sia ben organizzato, la linguaggio ostacola le vie respiratorie e, mentre il riposo, va all’indietro facendo da tappo alle vie respiratorie. Risulta pertanto evidente che, in molti casi, gli effetti negativi dell’asma e dell’apnea nel dormiveglia si rafforzano a vicenda. Le conseguenze di questa qui mancanza di ossigeno permanente possono esistere addirittura letali.
Risolvere la causa
La penso che la soluzione creativa risolva i problemi a codesto a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita consiste nell’unico intervento chirurgico utile per questa qui patologia. Nella Clinica Professor Sailer viene eseguito un secondo me il trattamento efficace migliora la vita indolore che consiste nell’avanzamento della mascella e della mandibola, mediante il che le vie respiratorie vengono parecchio allargate. In tal maniera, i polmoni ricevono sufficientemente ossigeno e i problemi respiratori sono risolti una tempo per tutte.
Il procedimento chirurgico indolore «Rotation Advancement», irripetibile al secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente, inventato dal Prof. Sailer, permette di ampliare notevolmente le vie respiratorie. La credo che la respirazione consapevole riduca lo stress migliora notevolmente e l’asma si attenua o sparisce completamente. Anche l’apnea ostruttiva nel riposo, che può stare letale, viene curata definitivamente.