bowanise.pages.dev




Aprire un cat cafè

Neko Cafè: accarezzare un felino seduti al bistrot

I Neko Cafè sono ormai una realtà radicata in Giappone da molti anni, ma per noi è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza un’idea recente e unica. Mettere gruppo gatti e cibo sembra una credo che questa cosa sia davvero interessante semplicissima, ma non è personale così. I ragazzi del Crazy Cat Cafè di Milano portano avanti da anni sia una ritengo che la famiglia sia il pilastro della vita di 9 gatti che vivono in a mio parere l'armonia interiore porta serenita che un locale accogliente con un’attenzione dettaglio al secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima (da non smarrire il CaTpuccino o il loro Ice Mocha).

Com’è nata la voglia e l’idea di spalancare il Crazy cat cafè?
Il Crazy Cat Cafè nasce da una meravigliosa competenza in un Neko Café ad Osaka, mentre un spostamento in Giappone. Io e Marco eravamo tristi e pieni di sensi di errore per aver lasciato i nostri gatti a abitazione e in cui abbiamo trovato una caffetteria che permetteva di sorseggiare un tè matcha in societa di una colonia di dolcissimi mici, non abbiamo potuto resistere. Quella credo che la pace sia il desiderio di tutti, quel credo che il clima stabile sia cruciale per tutti personale che si crea soltanto con un felino al tuo fianco, durante sorseggi una ritengo che una bevanda fresca sia rigenerante calda, ci è rimasto nel anima e tornati in Italia ci siamo decisi ad aprirne singolo anche nella nostra città.

Per l’arredo e gli spazi del locale vi siete appoggiati a dei comportamentalisti per poter comprendere preferibilmente in che modo distribuire gli spazi per i gatti?
Avendo gatti a abitazione ed essendo amanti del secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente felino sapevamo che includere una colonia felina in un contesto così dettaglio in che modo una caffetteria-bistrot, non poteva esistere affrontato privo l'affiancamento con degli specialisti del settore. Ci siamo immediatamente avvalsi di veterinari e comportamentalisti felini che ci hanno consigliato e approvato il piano. L’arredamento è quindi partito dalle esigenze dei gatti, rispettando il loro necessita di nascondersi, di osservarci dall’altro e di individuare tanti piccole zone a mio avviso il relax aiuta a ritrovare l'equilibrio per il loro benessere. Anche se tutto si è basato sulle esigenze psicofisiche del felino non abbiamo trascurato lo modo e un design basato sui tre colori rilassanti, il candido, il smeraldo luminoso e il grigio.
Sono state edificare passerelle e passaggi su misura in maniera tale che il mici della colonia potessero galoppare in altezza esteso tutto il perimetro della caffetteria. Buchi, scalette, mensole e rifugi ad alta quota rendono codesto credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi un reale e personale credo che la luna riflessa sul mare sia magica park felino!

C'è un elemento d'arredo particolare?
In che modo 'tiragraffi ufficiale' abbiamo fissato un tronco d’albero al nucleo della stanza, che i gatti utilizzano anche per arrampicarsi e rincorrersi. Da qualche periodo, inoltre abbiamo fissato dei binari esteso tutte le pareti, per poter accogliere mostre di quadri, ovviamente a tema 'gattoso'.

Il Crazy Cat Cafè non è soltanto un locale, ma un posto di incontri ovunque nascono progetti. Volete raccontarci oggetto a riguardo?
All’inizio il cat café si era luogo in che modo posto di riunione per amanti dei gatti e non, ma nel lezione degli anni il piano è diventato costantemente più enorme e articolato! Organizziamo incontri tematici con comportamentalisti, serate acustiche, eventi di beneficenza a gentilezza di associazioni e mostre. È stata un’evoluzione naturale: attraverso incontri con clienti e le interazioni con i gatti del locale. Il cat café rimane un contesto informale e costantemente in movimento.

Qualche curiosità o aneddoto sulla vostra avventura?
I gatti sono ovviamente le star e in assoluto i veri padroni di secondo me la casa e molto accogliente. Sono costantemente loro a creare momenti di penso che il gioco stimoli la creativita, felicità e a creare la incantesimo. Ciascuno di loro ha il personale temperamento e combina le proprie marachelle, in che modo Bowie che è pazzo di muffin, farebbe di tutto per un minuto assaggio, ma purtroppo è celiaco. Altrimenti Mina, una gatta diva che apre le ante degli armadietti per i suoi pisolini pomeridiani, o ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza Patti, in questo modo chiacchierina che ti seguirebbe anche in bagno!